Cerca

Cerca

Massafra

Autovelox, istanza al Comune per chiedere la revoca dell’autorizzazione

L'iniziativa intrapresa dalle associazioni Consumatori Italiani e Adesso

Il tratto della strada statale 100 interessato dall'installazione dell'impianto di rilevazione della velocità

Il tratto della strada statale 100 interessato dall'installazione dell'impianto di rilevazione della velocità

Mercoledì scorso l’Associazione Consumatori Italiani e l’Associazione Adesso hanno notificato al Comune di Massafra «una istanza affinchè, in autotutela, il Comune revochi le delibere autorizzative dell’installazione degli autovelox e - segnatamente - quello posto al KM. 66.500 della strada statale 100, in quanto irregolare ed in attesa che il prefetto prenda una qualche decisione in ordine alla istanza di analogo contenuto inviata qualche giorno fa».

Secondo l’avvocato Rocco Suma (Consumatori Italiani) e Simona Claveri (Adesso) «l’apposizione è irregolare proprio in virtù della documentazione reperita presso il Comune, da cui non risulta l’omologazione per la rilevazione della velocità, ma solo l’approvazione. Il tratto di strada interessato - ricordano - è immediatamente successivo alla discesa per chi proviene da Bari e la forte pendenza induce ad andare veloci, ma se si tratta di sicurezza, allora l’apparecchiatura non doveva essere posta alla fine della discesa e della curva (peraltro mal segnalata), ma ben prima, perché dopo la curva la strada si riallarga ed è in piano. L’impressione è che sia stata posta lì solo per ”fare cassa”, secondo il principio che a pensar male si fa peccato, ma ci si “azzecca” - concludono Suma e Claveri - L’enorme mole di multe ha solo provocato una altrettanto enorme mole di opposizioni che produrranno solo contenzioso e spese che finiranno solo per gravare sulle casse del Comune di Massafra, con notevole danno erariale, oltre che alle tasche dei Cittadini. Dovrà intervenire la Corte dei Conti?».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori