Cerca
L'iniziativa
25 Ottobre 2024 - 19:00
Un momento dell'incontro che si è tenuto nella sala consiliare di Palazzo Ducale
Si è tenuto giovedì pomeriggio a Martina Franca, nella sala consiliare di Palazzo Ducale, un incontro aperto a tutta la cittadinanza utile ad informare sul fenomeno delle truffe commesse ai danni di anziani.
La conferenza ha visto la partecipazione, concomitante alla prima visita ufficiale presso quel comune, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Taranto, colonnello Antonio Marinucci, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, capitano Silvana Fabbricatore, e del sindaco Gianfranco Palmisano. Quest’ultimo, che ha aperto il dibattito con un sentito ringraziamento all’Arma per la vicinanza e l’attenzione rivolta alle diverse esigenze della città, ha dato il benvenuto all’alto Ufficiale, la cui presenza ha impreziosito un momento già molto sentito e fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dagli stessi appartenenti alle forze dell’ordine.
Il tema, di delicata attualità, è stato declinato favorendo la trattazione dei casi più ricorrenti, degli stratagemmi maggiormente utilizzati dai malfattori, proprio al fine di mettere in guardia le persone più deboli e fragili dai sempre più diversi e subdoli escamotage di astuti criminali che, come ribadito dai due relatori dell’Arma, fanno leva sui sentimenti e sulla solitudine di chi, in buona fede, è disposto a ceder loro anche i preziosi più cari, pur di aiutare quello che gli fanno credere essere un parente in difficoltà.
Indispensabile ribadire un concetto chiave: comporre, possibilmente con un telefono diverso da quello contattato dai truffatori, il 112. Ci si potrà, solo a quel punto, confrontare con un interlocutore qualificato, in grado di rasserenare la potenziale vittima e di raccogliere in tempo utile tutte le informazioni per incastrare i sedicenti “avvocati”, “ufficiali giudiziari”, “carabinieri”, “poliziotti”, e così via.
Presenti alla conferenza i membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Martina Franca, guidati dal loro Presidente Pasquale Geronimo che si è fatto parte attiva proprio nell’organizzazione dell’incontro, rappresentanti dell’amministrazione comunale, ed il Comandante della Stazione di Martina Franca, luogotenente Antonio Galasso. Il parroco della Basilica di San Martino, don Peppino Montanaro, seduto tra i partecipanti, ribadirà quanto ascoltato anche al termine delle sue messe, affinché più persone possibili possano essere messe in guardia dall’odioso fenomeno.
L’incontro si è chiuso con la distribuzione di brochure riportanti i consigli dell’Arma per difendersi dalle truffe.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA