Cerca

Cerca

Manduria

Inaugurazione del Parco Archeologico delle Mura Messapiche

Domani, venerdì 25 ottobre, la cerimonia

Il Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria

Il Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria

Si terrà domani, venerdì 25 ottobre, alle ore 18,  alla chiesa di Santa Croce di Manduria, in via Sant’Antonio, la cerimonia di inaugurazione del Parco Archeologico delle Mura Messapiche riconsegnato alla città dopo un lungo intervento di restauro effettuato dal segretariato regionale del Ministero della Cultura per la Puglia diretto dall’arch. Maria Piccarreta.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, della Soprintendente nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, Francesca Romano Paolillo, del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e del Prefetto di Taranto, Paola Dessì, introdurrà i lavori il Segretario Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia, arch. Maria Piccarreta. Seguiranno gli interventi dell’arch. Maria Franchini, Rup del progetto, dell’arch. Francesco Longobardi, progettista e direttore dei lavori, della  dott.ssa Laura Masiello, direttore scientifico dei lavori, e della dott.ssa Annalisa Biffino, funzionario archeologico della Soprintendenza Nazionale di Taranto.

L’incontro sarà moderato da Vito Andrea Mariggiò, assessore alla Cultura del Comune di Manduria. Al termine della presentazione dei lavori e prima del taglio del nastro al Parco Archeologico, ci sarà il rito di fondazione della Fonte della Bellezza, a cura del maestro ceramista Antonio Vestita, ed una esibizione di danza artistica in abiti storici a cura di ‘Arabesque School’ e ‘Dedalus’.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori