Cerca

Cerca

Taranto

Al ministro del Lavoro un dossier sull'appalto ex Ilva

L'iniziativa della Fiom Cgil

La consegna del dossier

La consegna del dossier

Una «una documentazione dettagliata in merito alla corretta applicazione del Contratto nazionale di lavoro e dumping contrattuale, già inoltrate all’Ispettorato del Lavoro unitamente a Fillea e Cgil» dopo che «ad oggi non è stata data nessuna risposta a questa problematica che inevitabilmente impatta anche sulla sicurezza dei lavoratori coinvolti»: a presentarla, ieri, la Fiom Cgil di Taranto, in occasione della presenza di Marina Calderone, ministro del Lavoro, nello stabilimento siderurgico di Taranto di Acciaierie d'Italia.

«Riteniamo fondamentale, dopo un importante accordo di cassa per i lavoratori di Acciaierie d'Italia in Amministrazione straordinari, raggiunto presso il Ministero del Lavoro, aprire un confronto sui lavoratori dell’appalto per garantire le professionalità presenti attraverso la costituzione di un bacino occupazionale utile a salvaguardare le stesse maestranze» spiega il segretario generale Fiom Taranto, Francesco Brigati. 

«La transizione ecologica e intervento pubblico siano i punti di forza e di opportunità per garantire i due diritti costituzionali: salute e lavoro» aggiunge. «Dopo la chiusura della prima fase sulle manifestazioni di interesse, conclusasi il 20 settembre, entreremo nel vivo del bando di vendita internazionale entro la fine di novembre con cui avremo modo di conoscere i reali interessamenti sull’ex Ilva. Nel contempo crediamo sia necessario dare certezza alla realizzazione del Piano di Ripartenza e per farlo serve chiarezza da parte del governo su ulteriori risorse da mettere a disposizione dei Commissari Straordinari al fine di salvaguardare la sicurezza, l’ambiente e la ripresa produttiva nei tempi previsti prima della vendita dell’ex Ilva».

Un nodo cruciale resta quello dell'amianto, «tema che abbiamo più volte affrontato e riteniamo necessario aprire un tavolo di confronto ministeriale sia per consentirne nel breve periodo lo smaltimento che per allungare i benefici previdenziali per tutti i lavoratori Ilva e appalto» chiarisce Brigati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori