Cerca

Cerca

Bari

Corruzione elettorale in Puglia: chiuse le indagini, 18 indagati

Due diverse associazioni avrebbero agito a Grumo Appula e Triggiano e per le Regionali 2020

Anita Maurodinoia , assessore regionale ai Trasporti

Anita Maurodinoia

BARI - La Procura di Bari ha concluso le indagini su due presunte associazioni per delinquere finalizzate alla corruzione elettorale, che avrebbero alterato i risultati delle elezioni amministrative nel Comune di Grumo Appula e della Regione Puglia, tenutesi il 20 e 21 settembre 2020, e nel Comune di Triggiano, il 3 e 4 ottobre 2021. Tra i 18 indagati, per i quali è attesa una richiesta di rinvio a giudizio, figurano Alessandro 'Sandrino' Cataldo, fondatore del movimento politico "Sud al Centro", e sua moglie Anita Maurodinoia, ex assessora regionale ai Trasporti dimessasi dopo l’arresto del marito.

Secondo l'accusa, Cataldo sarebbe stato il promotore di un sistema di compravendita di voti che coinvolgeva diversi candidati e tornate elettorali. In particolare, a lui e a Maurodinoia è contestato il reato associativo per le elezioni di Grumo Appula, dove i voti sarebbero stati comprati con 50 euro o la promessa di un posto di lavoro. Maurodinoia, soprannominata "Lady preferenze", avrebbe partecipato all'associazione criminale per ottenere l'elezione, delegando al marito i rapporti con gli elettori e i complici.

La seconda associazione criminale, sempre promossa da Cataldo ma senza il coinvolgimento della moglie, avrebbe operato a Triggiano per sostenere l’elezione a sindaco di Antonio Donatelli, arrestato nell'aprile scorso e poi dimessosi.

Oltre alla corruzione elettorale, alcuni indagati rispondono di calunnia ai danni di alcuni ufficiali della Guardia di Finanza, accusati di falsificazione di verbali, e di due episodi di corruzione. Uno riguarda una nomina comunale a Triggiano, l'altro coinvolge un medico, Giuseppe Siciliani, che avrebbe emesso un certificato medico falso per un indagato. Cataldo, in cambio, gli avrebbe promesso un ruolo dirigenziale nella riorganizzazione del presidio sanitario locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori