Cerca

Cerca

Bat

«La refezione scolastica resti un servizio gestito dal Comune. No allo spropositato aumento dei costi»

L'ex Sindaco di Biscegle Francesco Spina pronto a dare battaglia

Francesco Spina

Francesco Spina

BAT - In un recente intervento in Consiglio comunale, l’ex Sindaco e attuale Consigliere comunale di opposizione a Bisceglie, Francesco Spina, ha espresso il suo fermo dissenso riguardo alla decisione dell'amministrazione comunale determinare un significativo aumento dei costi e una perdita del controllo pubblico sulla gestione del servizio di mensa scolastica.

Secondo Spina, l’intenzione dell'amministrazione di affidare il servizio mensa tramite una concessione, invece di un appalto, comporterà una quadruplicazione del costo annuale, che passerà dagli attuali 300.000 euro a 1.200.000 euro. Tale cifra, sostiene Spina, sarà sostenuta per cinque anni, risultando in un esborso complessivo considerevole per le casse comunali e per le famiglie.

Il consigliere evidenzia come la concessione trasferisca di fatto la gestione del servizio ai privati, escludendo il Comune dalla possibilità di intervenire su aspetti fondamentali. Spina teme che ciò possa portare a situazioni critiche, come l’impossibilità per il Comune di garantire pasti gratuiti o agevolati per i bambini con famiglie in difficoltà economica, situazione che fino ad ora veniva gestita tramite dipendenti comunali.

Spina ha ribadito il proprio sostegno a un servizio mensa scolastica gestito pubblicamente, giudicando la proposta di concessione come una “malsana idea” che rischia di compromettere un servizio essenziale e storico per la comunità. L’ex Sindaco accusa inoltre l’amministrazione di non aver ancora attivato il servizio per l’anno scolastico in corso, aggravando le difficoltà per le famiglie e gli studenti.

La polemica sulla gestione della mensa scolastica si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per il futuro dei servizi pubblici a Bisceglie. Spina promette battaglia per evitare che la privatizzazione si concretizzi e sottolinea l’importanza di preservare il controllo pubblico su un servizio ritenuto essenziale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori