Cerca

Cerca

Innovazione

Importanti opportunità di lavoro dopo un biennio di corso

Mobilità sostenibile e Aerospazio in Puglia

L’Its Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio amplia la sua offerta formativa

L’Its Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio amplia la sua offerta formativa

L’Its (Istituto Tecnico Superiore) Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio amplia la sua offerta formativa per il biennio 2024/26 con corsi anche a Bari, in collaborazione con il Politecnico di Bari e il supporto strategico di Confindustria Bari e Bat.

Oltre alla sede di Brindisi-Mesagne, presso la Cittadella della Ricerca, al polo salentino di Tricase/Alessano, focus sulla mobilità sostenibile con corsi di alta formazione per diplomati, senza limiti d’età, interamente finanziata, sono in partenza presso il polo Mete Business School, del Politecnico di Bari, Confindustria Puglia, in viale Japigia, 188 a Bari.

I corsi sono: “Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile” a Bari; “Tecnico Aeronautico Avanzato” che punta su Handling, Security e Piloting, (a Bari e Brindisi); “Tecnico Superiore delle Tecnologie Digitali e Aerospaziali” (a Bari e Brindisi).

Questi e altri contenuti sono stati presentati lunedì 14 ottobre, al Poliba, in sala Consiglio, in un incontro con la stampa dal Presidente dell’Its Academy Mobilità Sostenibile, prof. Antonio Ficarella, dal Delegato del Politecnico di Bari, prof. Leonardo Caggiani e dalla Vicepresidente di Confindustria Bari e Bat, Annabella Cascione.

«In una Puglia che aspira a crescere e diventare pioniera di sviluppo tecnologico e innovativo nel Sud Italia e anche nel Mediterraneo - è stato detto - Its Mobilità Sostenibile Aerospazio offre una alta formazione che si traduce in lavoro (90% trovano occupazione). Si tratta in effetti, di percorsi biennali che puntano a sviluppare competenze specifiche spingendo i giovani diplomati verso le tecnologie innovative e l’impresa sostenibile. I corsi dell’Its Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio Puglia rappresentano una grande opportunità per diplomati alla ricerca di una attività lavorativa altamente professionale. Essi, infatti, sono realizzati in collaborazione con imprese, università, centri di ricerca, scuole, enti di formazione ed enti locali. E’ previsto il conseguimento di un diploma 5° livello Eqf e borse di studio (fondi Pnrr) per il sostegno e lo svolgimento di stage e tirocini formativi anche all’estero, per garantire una crescita professionale di assoluto livello».

«Its Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio Puglia - è strato ribadito - ha nella sua mission tematiche di grande rilevanza come la mobilità. A Bari, in particolare, si formeranno tecnici specializzati in grado di guardare ad un modello tecnico-economico in linea con i valori di un’economia sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Questi corsi andranno ad aggiungersi a tutta l’offerta formativa di Its Accademy Aerospazio, che comprende: “Tecnico Superiore delle Tecnologie produttive per l’aerospazio” (Brindisi/Francavilla Fontana); “Tecnico Superiore per la Manutenzione degli Aeromobili” (Brindisi); “Tecnico Superiore per la manutenzione dei motori aeronautici e nautici” (Tricase/Alessano). “Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile aeronavale” (Tricase/Alessano).

Gli interessati possono iscriversi ai corsi online, entro il 20 ottobre, mediante il seguente link: https://www.itsaerospaziopuglia.it/pagine/iscrizioni-corsi-2024-2026

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori