Cerca

Cerca

Il fatto

Gravi carenze igieniche in due panifici-pasticcerie nel Tarantino

Il controllo dei carabinieri del Nas ha portato alla chiusura degli esercizi pubblici

I controlli dei carabinieri del Nas di Taranto

I controlli dei carabinieri del Nas di Taranto

Durante dei controlli dei Carabinieri del Nas di Taranto, alcuni dei quali eseguiti insieme al personale del S.I.A.N. dell’Asl di Taranto, sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie in due attività di produzione e vendita di pane, prodotti da forno e di pasticceria ubicati nella provincia tarantina.

 

I militari hanno rilevato criticità igienico-sanitarie e strutturali consistenti in polvere e sporco stantio nei locali di preparazione, presenza di escrementi (verosimilmente di ratto in considerazione del rinvenimento di numerose esche e collante), materiale e macchinari fuori uso e accatastati alla rinfusa, attrezzature e arredi in parte arrugginiti, incrostati e usurati.

Nel corso di uno dei due controlli sono stati, inoltre, sottoposti a sequestrato amministrativo circa 130 kg di preparati di gastronomia e generi di pasticceria mancanti di adeguate procedure di autocontrollo H.A.C.C.P. Il Direttore del S.I.A.N. del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto, in entrambi i casi, ha disposto la sospensione/chiusura immediata delle attività alimentari, fino all’eliminazione delle carenze riscontrate. Infine, in un’altra attività ispettiva svolta presso un bar-pasticceria-gelateria, i militari hanno sequestrato circa 30 kg di materie prime per gelateria di vari gusti con termine minimo di conservazione superato, alcuni anche dal 2022. Al titolare è stata elevata una violazione amministrativa per omessa applicazione delle procedure H.A.C.C.P. relative alla gestione di prodotti alimentari non conformi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori