Notizie
Cerca
Il fatto
11 Ottobre 2024 - 19:35
Avvocati
BARI - La giudice per l’udienza preliminare di Bari, Anna Perrelli, ha emesso una serie di condanne contro 16 imputati, ritenuti colpevoli di vari reati, tra cui scambio elettorale politico-mafioso, associazione mafiosa, usura, estorsione, minacce, riciclaggio e reati in materia di armi e droga. Le pene, decise con rito abbreviato, variano da un minimo di un anno e quattro mesi fino a un massimo di 20 anni di reclusione.
La condanna più severa, pari a 20 anni, è stata inflitta a Salvatore Buscemi, 43 anni, considerato il capo del clan di Valenzano. Buscemi è stato riconosciuto colpevole di numerosi reati, incluso lo scambio elettorale politico-mafioso, unico tra gli imputati a essere condannato per questo capo d’accusa. Secondo l’accusa, durante le elezioni amministrative di Valenzano del 10 novembre 2019, Buscemi avrebbe promesso i voti della malavita locale in cambio di vantaggi futuri.
L’inchiesta ha coinvolto anche l'ex consigliera comunale di Bari Francesca Ferri e il compagno Filippo Dentamaro, imputati con rito ordinario. I due sarebbero stati sostenuti da Buscemi in cambio della promessa di erogazione di “varie utilità” per favorire l’elezione di candidati a loro vicini nella lista "Valenzano-Trasparenza-Legalità".
Nel contesto delle elezioni comunali di Bari del maggio 2019, Buscemi è stato assolto per insufficienza di prove riguardo al reato di scambio elettorale politico-mafioso, così come Ferri e Dentamaro, anche loro assolti dalle accuse. I due sono ancora a processo in un’altra vicenda legata all’elezione di Ferri nel 2019 con la lista "Sport Bari", sostenuta dal candidato di centrodestra Pasquale Di Rella. In questo caso, secondo gli inquirenti, si sarebbero verificati episodi di voto di scambio con somme tra i 25 e i 50 euro per elettore.
Un’altra condanna a 20 anni di reclusione è stata inflitta a Ottavio Di Cillo, ritenuto il capo del clan di Cassano delle Murge e affiliato alla famiglia Parisi di Bari, per reati di associazione mafiosa e altri crimini.
L’operazione ha messo in luce il profondo radicamento della criminalità organizzata nel contesto politico locale e il connubio tra mafia e politica, che ha caratterizzato le ultime tornate elettorali di alcuni comuni dell’area barese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA