Cerca

Cerca

Il fatto

Operazione anti-bagarinaggio in Fiera del Levante a Bari

In azione la Guardia di Finanza nell'area del quartiere fieristico

Operazione antibagarinaggio in Fiera del Levante a Bari

Operazione antibagarinaggio in Fiera del Levante a Bari

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 87^ Campionaria Generale Internazionale Fiera del Levante, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno svolto appositi servizi finalizzati a contrastare il fenomeno del cosiddetto “bagarinaggio”, che hanno consentito di intercettare numerosi soggetti intenti a vendere, al di fuori dei canali ufficiali, i titoli di ingresso alla Fiera.

Come ogni anno la manifestazione, evento di livello internazionale, ha richiamato nella città pugliese migliaia di visitatori, anche stranieri, e la Guardia di Finanza è stata impegnata a prevenire e contrastare ogni forma di illegalità economico-finanziaria al fine di assicurare il regolare svolgimento della manifestazione.

Nel corso di tutti i giorni di apertura della Campionaria Internazionale nella zona antistante la Fiera, i militari della Sezione Federalismo Fiscale e Pubblici Spettacoli del Nucleo PEF Bari hanno effettuato un costante monitoraggio al fine di contrastare la vendita di tagliandi di ingresso agli ignari visitatori della kermesse da parte dei “bagarini”, con grave nocumento per l’immagine della città e per le casse della stessa Fiera di Bari, nonché condotto i quotidiani servizi di istituto di controllo economico del territorio a contrasto di ogni forma di illecito negli spazi antistanti il compendio espositivo.

In tale ambito, le Fiamme Gialle hanno effettuato oltre 40 interventi identificando e segnalando al Sindaco del Comune di Bari, per l’irrogazione delle sanzioni amministrative previste i “venditori abusivi” responsabili ai quali sono stati sequestrati n. 287 ticket di accesso alla manifestazione fieristica.

La specifica attività posta in essere testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza a tutela degli interessi economici dello Stato, degli Enti locali e dei cittadini, a contrasto di tutte quelle forme di illegalità che danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese rispettose delle regole.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori