Cerca

Cerca

Fiera del Levante

Ultima giornata della 87esima edizione della Campionaria Internazionale

Il programma completo degli eventi. Gran finale con Edoardo Bennato

Edoardo Bennato

Edoardo Bennato

Ultima giornata di eventi, contrattazioni e spettacoli in Fiera del Levante a Bari. Una giornata ricchissima di appuntamenti. Ecco il programma completo: 

Ore 09.30, Anfiteatro Apulia Film Commision – Santa Messa officiata dal priore della Basilica di San Nicola padre Distante 

Ore 10.00, Padiglione 96 – Domenica in Fiera con le storie di vita contadina – Nell’area delle Masserie Didattiche si terranno laboratori manipolativi dedicati a piccoli e grandi per raccontare il legame tra l’origine dei prodotti agricoli e il loro valore nutritivo e riscoprire le tradizioni della cultura contadina pugliese. Gli operatori delle masserie coinvolte saranno affiancati da esperti nutrizionisti, pediatri e consulenti specializzati

Ore 11.00, Padiglione Confartigianato Imprese Bari-Bat e Brindisi, piazza Fontana Monumentale – Eleganza artigiana: moda, bellezza e fotografia made in Puglia – Laboratori di calzature e sartoria, attività dimostrative di acconciatura e make-up, back stage di fotografia. Evento realizzato a cura di: Conart – Consorzio per lo sviluppo dell’artigianato, Direttivo Confartigianato Moda, Direttivo Confartigianato Estetica, Direttivo Confartigianato Acconciatori, Direttivo Confartigianato Fotografi

Ore 13.00, Padiglione 96 – Pesce di Puglia – Cooking show 

(necessaria prenotazione al desk dedicato attivo nel Padiglione 96, ingresso gratuito)

Ore 15.00, Padiglione Confartigianato Imprese Bari-Bat e Brindisi, piazza Fontana Monumentale – Eleganza artigiana: moda, bellezza e fotografia made in Puglia – Laboratori di calzature e sartoria, attività dimostrative di acconciatura e make-up, back stage di fotografia. Evento realizzato a cura di: Conart – Consorzio per lo sviluppo dell’artigianato, Direttivo Confartigianato Moda, Direttivo Confartigianato Estetica, Direttivo Confartigianato Acconciatori, Direttivo Confartigianato Fotografi. Ospite speciale: Alina Liccione (ore 16.30)

Durante la giornata, inoltre, nello stand dell’Aeronautica Militare i visitatori potranno salire su un simulatore ludico di volo dell’Eurofighter, mentre in quello della Guardia di Finanza verranno svolti briefing illustrativi delle attività e dei mezzi del comparto delle Fiamme Gialle, dimostrazioni tecnico-pratiche a cura delle unità cinofile, attività di orientamento al reclutamento e all’addestramento presso gli istituti di formazione della Guardia di Finanza. Nello stand della Polizia di Stato ci sarà un’esposizione con simulatore e in quello dell’Arma dei Carabinieri un simulatore 3D di una scena del crimine. Negli spazi dell’Esercito, infine, i visitatori potranno apprezzare una mostra di materiali radio in occasione del 150esimo anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, un’esposizione di mezzi e materiali in dotazione all’esercito, interventi musicali della banda della Brigata meccanizzata “Pinerolo”, simulatore di check-in/out e servizio doganaleattrazioni interattive tra cui parete d’arrampicata, percorso ginnico sportivo e percorso in ambiente notturno con l’utilizzo di visori. Sarà inoltre possibile ammirare materiale in sperimentazione quale il cane robot “Cesare” e la Blindo Centauro 2 e ascoltare i brani proposti da Radio Esercito.

Eventi e spettacoli (gratuiti, compresi nel prezzo del biglietto)

Ore 21.00 – Concerto di Edoardo Bennato 

Durante il giorno sono in programma spettacoli itineranti di artisti di strada.

L’accesso all’area eventi sarà consentito ai possessori del biglietto a pagamento cartaceo o digitale convertito in braccialetto al point presente all’interno del quartiere fieristico. 

Il biglietto per visitare la Campionaria Internazionale sarà acquistabile online al costo di € 2,50. Sarà comunque possibile acquistare il biglietto dai botteghini della Fiera del Levante al costo di € 5,00. Come già in passato, l’accesso è gratuito per coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta, per le persone con disabilità accompagnate (1+1), per i bambini al di sotto dei 10 anni, per i giornalisti e le Forze dell’Ordine muniti di tesserino professionale, per i possessori di tessera Aefi. L’orario di apertura del quartiere fieristico sarà tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.30 per l’area espositiva. In occasione degli eventi programmati l’area dedicata chiuderà alle 24. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori