Notizie
Cerca
Il report
05 Ottobre 2024 - 09:06
Taranto
Il Mezzogiorno ci prova, a risalire la china; ma Taranto proprio non ce la fa, perde posizioni, arranca sul fondo, al terz'ultimo posto. Peggio solo Crotone e Reggio Calabria.
È il poco confortante quadro che emerge dalla sesta edizione del Rapporto sul BenVivere e la Generatività delle province italiane 2024. Si tratta del tema del numero speciale di 'L'economia civile', inserto di Avvenire, il giornale delle Conferenza Episcopale Italiana, in uscita oggi e distribuito in occasione del Festival Nazionale dell'Economia Civile, a Firenze fino a domani.
Le classifiche sono state redatte analizzando una serie di indicatori relativi a dimensioni quali accoglienza, ambiente turismo e cultura, capitale umano, demografia e famiglia, economia e inclusione, impegno civile, lavoro, legalità e sicurezza, salute, servizi alla persona.
Fonte dai Avvenire
Gli indicatori che definiscono il punteggio della Generatività sono tredici, tra cui rientrano la raccolta differenziata, il numero di startup innovative, il tasso di nuzialità e natalità, l'età media delle madri al parto, il numero medio di figli, i Neet, le imprese di stranieri, il 'voto col portafoglio'.
In generale, dal confronto con il rapporto dello scorso anno, emerge una situazione complessiva di maggiore BenVivere a livello nazionale. La seconda metà della classifica è più vicina alla prima, i secondi lo sono ai primi e gli ultimi ai penultimi. Importante notare che Nord e soprattutto Sud registrano delta positivi fra il 2023 e il 2024, rispettivamente pari a +0,07 e +0,43, mentre il Centro riporta una lieve flessione (-0,11). Quindi, il Sud riduce il gap con il Nord di 0,36 punti e con il Centro di 0,54 in termini di BenVivere.
Certo, la strada resta lunga e tortuosa per il Mezzogiorno. Crotone e Reggio Calabria occupano rispettivamente l'ultimo e il penultimo posto. Taranto perde due posizioni rispetto al 2023 e scende al terzultimo gradino. In coda anche Caltanissetta (+1), Foggia (+3), Catania (-3) e Napoli (+3).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA