Notizie
Cerca
Bari
05 Ottobre 2024 - 06:38
“Non so che fare prima”, spettacolo con Uccio De Santis
BARI - Nuova giornata di incontri, riflessioni, approfondimenti e tanto business nei viali e negli stand della Fiera del Levante di Bari. Ecco il programma di oggi, sabato 5 ottobre:
Ore 11.00, Padiglione 152 – La Puglia che si muove – La rete delle ciclovie: stato di attuazione e prospettive europee – Evento pensato per fare il punto sulla rete di percorsi ciclabili che si sta sviluppando sul territorio pugliese
Intervengono: Michele Emiliano (presidente Regione Puglia), Debora Ciliento (assessore Trasporti e mobilità sostenibile Regione Puglia), Vito Antonio Antonacci (direttore dipartimento Mobilità Regione Puglia), Giuseppe Nobiletti (presidente Provincia di Foggia), Domenico Laforgia (presidente Acquedotto Pugliese), Francesca Arbore (dirigente sezione Mobilità sostenibile e vigilanza tpl Regione Puglia), Alessandro Tursi (presidente Fiab - Federazione italiana ambiente e bicicletta), Alessandra Tormene (consigliere nazionale Fiab e referente nei rapporti con EuroVelo)
Ore 13 e 17, Padiglione 96 – Pesce di Puglia – Cooking show
(necessaria prenotazione al desk dedicato attivo nel Padiglione 96, ingresso gratuito)
Ore 15.00, Padiglione Confartigianato Imprese Bari-Bat Brindisi, piazza Fontana Monumentale – Mani in pasta: L’arte della panificazione e della decorazione dolciaria artigiana – Evento dedicato all’arte della panificazione e della decorazione in pasticceria attraverso laboratori, dimostrazioni pratiche e degustazioni. Realizzato a cura di: Conart – Consorzio per lo sviluppo dell’artigianato, Nico Carlucci e Nunzia D’Avanzo, Nicola Giotti e Paolo Berardi, Sara Damasco. Incontro con maestri artigiani
Ore 18.00, Planetario di Bari - Le attività scientifiche del Planetario di Bari – Open day per i docenti delle scuole a cura dell’equipe del Planetario.
Durante la giornata, inoltre, nello stand dell’Aeronautica Militare i visitatori potranno salire su un simulatore ludico di volo dell’Eurofighter, mentre in quello della Guardia di Finanza verranno svolti briefing illustrativi delle attività e dei mezzi del comparto delle Fiamme Gialle, dimostrazioni tecnico-pratiche a cura delle unità cinofile, attività di orientamento al reclutamento e all’addestramento presso gli istituti di formazione della Guardia di Finanza. Nello stand della Polizia di Stato ci sarà un’esposizione con simulatore e in quello dell’Arma dei Carabinieri un simulatore 3D di una scena del crimine. Negli spazi dell’Esercito, infine, i visitatori potranno apprezzare una mostra di materiali radio in occasione del 150esimo anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, un’esposizione di mezzi e materiali in dotazione all’esercito, interventi musicali della banda della Brigata meccanizzata “Pinerolo”, simulatore di check-in/out e servizio doganale, attrazioni interattive tra cui parete d’arrampicata, percorso ginnico sportivo e percorso in ambiente notturno con l’utilizzo di visori. Sarà inoltre possibile ammirare materiale in sperimentazione quale il cane robot “Cesare” e la Blindo Centauro 2 e ascoltare i brani proposti da Radio Esercito.
Eventi e spettacoli (gratuiti, compresi nel prezzo del biglietto)
Ore 21.00 – “Non so che fare prima”, spettacolo con Uccio De Santis e la partecipazione di Antonella Genga, Umberto Sardella, Giacinto Lucariello
Durante il giorno sono in programma spettacoli itineranti di artisti di strada.
L’accesso all’area eventi sarà consentito ai possessori del biglietto a pagamento cartaceo o digitale convertito in braccialetto al point presente all’interno del quartiere fieristico.
Il biglietto per visitare la Campionaria Internazionale sarà acquistabile online al costo di € 2,50. Sarà comunque possibile acquistare il biglietto dai botteghini della Fiera del Levante al costo di € 5,00. Come già in passato, l’accesso è gratuito per coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta, per le persone con disabilità accompagnate (1+1), per i bambini al di sotto dei 10 anni, per i giornalisti e le Forze dell’Ordine muniti di tesserino professionale, per i possessori di tessera Aefi. L’orario di apertura del quartiere fieristico sarà tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.30 per l’area espositiva. In occasione degli eventi programmati l’area dedicata chiuderà alle 24.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA