Cerca

Cerca

Solidarietà

Sport e inclusione con gli atleti della Sitting Volley

Il futuro della squadra nelle parole del presidente Vincenzo Bisignano

Sport e inclusione con gli atleti della Sitting Volley

Sport e inclusione con gli atleti della Sitting Volley

La speranza è divenuta realtà. È proprio il caso di dirlo per ciò che, tra grandi fatiche, delusioni, gioie e numerosi problemi incontrati, si è finalmente realizzato nell’ASD Taranto Inclusione. La squadra di Pallavolo - Sitting Volley, formata da ragazze diversamente abili, diretta da Vincenzo Bisignano, è in linea di massima pronta per le competizioni che andrà ad affrontare in questa stagione. Abbiamo volutamente parlato di speranza, ma avremmo potuto tranquillamente dire forza d’animo concreta, in relazione a quanto si sta facendo attraverso lo sport nella ASD Taranto Inclusione che vede insieme al versante sportivo anche quello dell’accoglienza sociale dei diversamente abili.

Nell’immediato orizzonte si manifesta già la prima sfida da affrontare che vedrà, prossimamente, le atlete dell’ASD Taranto Inclusione impegnate nella partecipazione alla Rotary Cup. Siamo in presenza di una gara che è molto più che semplicemente sport, ma è anche socializzazione, essendo una manifestazione nazionale dove andranno a giocare diversamente abili, normodotati e ragazze, proprio per dare ancora più incisività ala forma inclusiva di questa disciplina sportiva paraolimpica. Trovata la palestra dove potersi allenare e giocare nel corso del presente campionato, opportunamente rimediata come detto in passato nella limitrofa San Giorgio J., la società guidata dal presidente Vincenzo Bisignano, si sta muovendo per cercare quegli sponsor che possano regalare, a queste atlete, la giusta linfa sportiva e sicurezza organizzativa, validi per tutto il quadro sportivo in divenire.

È necessario contare su una squadra composta da tanti atleti, in grado di gareggiare su più formazioni e diverse partite, con un dispendio non indifferente di tempi, energie e preparazione non esclusivamente atletica. Ma c’è molto di più e poco visibile alle spalle di ogni partita, allenamento o semplice spostamento delle atlete. La società sportiva in parola sta, infatti, valutando anche quelle conferme e i nuovi acquisti per poter pianificare al meglio l’intera annata sportiva. «Purtroppo siamo partiti un po’ a rilento – afferma Bisignano - poichè come sapete siamo dovuti emigrare a San Giorgio Jonico, per avere la paletta giusta per la nostra disciplina. Dopo anni di silenzio e buio da parte della città di Taranto, siamo stati costretti a spostarci in provincia e andare sul concreto.

A breve faremo un incontro con i ragazzi per capire chi potrà giocare e conoscere magari altre persone che vogliono provare questa splendida disciplina. Tengo tanto a questi ragazzi: meritano, davvero, attenzione: speriamo che San Giorgio Jonico sappia dare loro il giusto calore». Sin qui la forza e la determinazione nelle parole e nei progetti attuati dal presidente il quale, insieme a tutto il suo staff e alle stesse atlete, crede in questo progetto socio-sportivo. Una proposta considerata assai importante che aspetta solo l’attenzione e l’aiuto di qualche sponsor, chiamato a farsi avanti e che faccia finalmente volare in alto questo vero e proprio disegno di inclusione sociale nonchè sportivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori