Cerca

Cerca

L'intervento

«Con Mare a Sinistra nuove opportunità di crescita e benessere per la nostra terra»

Le parole di Cosimo Borraccino,  Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto

«Con Mare a Sinistra nuove opportunità di crescita e benessere per la nostra terra»

«Con Mare a Sinistra nuove opportunità di crescita e benessere per la nostra terra»

«Come Regione Puglia, insieme al Presidente Michele Emiliano e all’assessore allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci, stiamo attuando la strategia regionale Mare a sinistra che punta a fare della Puglia un luogo attrattivo per imprese, startup, ricercatori e centri di ricerca oltre che di perone andate via, giovani e non, dalla nostra regione, attraverso interventi che rendano la nostra regione un luogo dove vivere, lavorare, studiare e  investire, capace di attrarre talenti ed eccellenze attraverso la necessaria alleanza tra istituzioni, imprese, università, enti di ricerca, ricercatori, studenti con una nuova virtuosa partnership tra pubblico e privato». 
Così Cosimo Borraccino,  Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto. 
 
«Da subito, l’Arpal (Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro) - prosegue Borraccino - svolgerà un ruolo attivo nella ricerca di talenti ad elevata specializzazione da inserire nel sistema produttivo regionale, per far rientrare chi è emigrato per motivi di lavoro o cittadini di altri Paesi, offrendo oltre al lavoro, stili di vita e benessere per radicarsi nei nostri luoghi  per contrastare una delle piaghe delle aree periferiche di tutta l’Europa: lo spopolamento dei nostri centri, attraverso anche quella “tornanza” che può diventare la chiave di volta dello sviluppo della Puglia.
L’ARPAL sosterrà la strategia Mare a sinistra, formando la banca dati di tutti i luoghi che sono in via di spopolamento e che quindi hanno una maggiore capacità di accoglienza di nuove famiglie, di nuovi professionisti, nuovi lavoratori, profilando tutte le necessità occupazionali della Puglia che è la prima regione italiana per capacità di finanziamento alle imprese da fondi europei.
Un offerta che spazierà dall'attività turistica, all’informatic tecnology e più  in generale a quelle figure che sono necessarie e che oggi purtroppo le imprese non riescono a trovare. 
La strategia Mare a sinistra sta rafforzando i processi di digitalizzazione dell’Arpal, che punta alle principali piattaforme di recruiting online per trovare i candidati migliori e più brillanti sul mercato per segnalarli alle imprese che si rivolgono ai Centri per l’impiego Arpal. Si apriranno così nuove opportunità di crescita e benessere per la nostra terra». 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori