Notizie
Cerca
La presentazione
20 Settembre 2024 - 15:17
Il colonnello Antonio Marinucci
La pubblicità che viene fatta della città non rende giustizia alla bellezza di Taranto, oggi identificata con l’Ilva. Ma Taranto non è solo Ilva».
A Taranto da appena cinque giorni, il colonnello Antonio Marinucci, nuovo comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, ha subito colto qual è uno dei maggiori problemi della città: l’immagine negativa che viene trasfusa all’esterno così da offuscare o cancellare del tutto risorse e bellezze che invece sorprendono quando a Taranto si mette piede.
Nella corso della sua presentazione alla stampa non ha nascosto l’impatto positivo che ha avuto con la città in questi suoi primi giorni da “tarantino”: «Questa è una città che ha grandi risorse, ho visto dal fiorire di eventi che è anche molto vivace dal punto di vista culturale».
Piacevolmente colpito anche dal clima di collaborazione tra le istituzioni: «Salgo su un treno che sta già andando nella direzione giusta».
Il colonnello Marinucci ha espresso parole di sincero elogio verso il suo predecessore, il colonnello Gaspare Giardelli e ha spiegato qual è la sua filosofia: «Sono un “cittadino-Comandante”, nel senso che mi piace vivere nella città per comprenderne problemi per poi, nel mio ruolo, lavorare per prevenire le difficoltà e dimostrare vicinanza ai cittadini. Bisogna saper ascoltare quali sono le esigenze e operare per migliorare la città».
Il piacevole impatto avuto con Taranto non copre però le criticità di questo territorio: «Taranto è una provincia di confine tra la Sacra Corona Unita e la ‘Ndrangheta e quindi l’attenzione deve essere alta». Di origini abruzzesi, il connello Marinucci ha un nutrito e prestigioso curriculum: ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella (1989/92), l’Accademia Militare e, di seguito, la Scuola Ufficiali Carabinieri, conseguendo le Lauree in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “La Sapienza” e in Scienze Strategiche e della Sicurezza interna ed esterna, presso l’Università “Tor Vergata” di Roma. Dal 16 settembre 2024 è il Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto.
Dal 2008 fino al mese di settembre 2014, è stato impiegato presso l’Ufficio Operazioni del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, occupandosi, tra i diversi compiti, della pianificazione di “Grandi Eventi”, tra i quali il G8 “from la Maddalena to L ‘Aquila”, le celebrazioni della Beatificazione del Santo Padre, Giovanni Paolo II, e le elezioni del nuovo Pontefice, nonché l’Assemblea Generale dell’Interpol.
Nell’anno 2018 è stato impiegato nell’istituzione del Comando Provinciale di Fermo di cui è stato Comandante Provinciale fino al mese di gennaio 2022.
Fino al mese di settembre 2024 è stato Capo Sala Operativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, struttura deputata, tra l’altro, alla gestione di situazioni di crisi di particolare rilevanza e gravità sotto il profilo dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica. Nell’ambito dell’esperienza territoriale, ha retto i Comandi del Nucleo Operativo e Radiomobile di Bergamo, delle Compagnie di Tricarico (MT) e di Anzio (RM), maturando un ulteriore esperienza all’estero nell’ambito delle missioni “K-FOR”, in Kosovo (2001-2002), e “Antica Babilonia” in Iraq (2003-2004).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA