Cerca

Cerca

Taranto

Domenica niente auto al Borgo

Si chiude la Mobility Week 2024

La mappa

La mappa

Una domenica senz'auto: è quella che i tarantini trascorreranno in una vasta area del Borgo il 22 settembre a conclusione della “Mobility Week 2024”, l'iniziativa a cui il Comune ha aderito programmando una serie di iniziative che ha visto anche il coinvolgimento degli Istituti scolastici che aderiscono alla cosiddetta “Smart City”.

Particolarmente fitto è il programma degli appuntamenti previsti per domenica. Ricordato che l’utilizzo degli autobus di Kyma Mobilità sarà gratuito per tutta la giornata sull’intera rete cittadina, la zona del Borgo compresa nel quadrilatero via Giovinazzi-via Anfiteatro-Corso due Mari-via Pitagora sarà pedonalizzata dalle ore 09.00 alle 13.00 per diventare scenario di una serie di attività.

Il programma 

Nel dettaglio, Piazza Garibaldi alle 09.30 ospiterà “Zampa dopo Zampa”, una passeggiata in compagnia dei nostri amici animali; dalle 10.00 alle 11.00 farà da scenario all’esibizione di danza fitness con protagoniste le “Katy’s Wonder Girls”, mentre dalle 11.30 alle 13.00 i “Tributo Italiano” terranno un concerto musicale. Nella centralissima piazza cittadina, che per l’occasione sarà trasformata in un vero e proprio Villaggio della Mobilità Sostenibile, saranno allestiti anche stand espositivi, fra cui quello di Kyma Mobilità presso cui i cittadini, ricevendo un gadget gratuito e una brochure, potranno ottenere informazioni dettagliate sui servizi, le nuove iniziative e i progetti futuri della stessa azienda. Sarà inoltre presente il “Bibliobus”, l’autobus-biblioteca per i più piccoli che, insieme ad attività di animazione, sarà curato dal Crest.

A pochi metri da piazza Garibaldi, via Cavour farà da sfondo alla performance musicale dei “Charity Coins” a partire dalle 11.00 e fino alle 13.00. In serata, sempre in via Cavour, dalle 18.00 alle 19.30 sarà inaugurata la zona pedonale che resterà attiva sino a domenica 29 per consentire lo svolgimento delle iniziative culturali e musicali programmate dal Museo MArTa.

Protagonista anche la Biblioteca ComunaleAcclavio” che dalle 10.30 alle 12.00 sarà sede di laboratori di lettura ad alta voce aperti a cittadini di ogni età (per informazioni e prenotazioni sono a disposizione il numero telefonico 099 4581172 e l’indirizzo di posta elettronica acclaviolab@servizicomunetaranto.it ).

In calendario anche una ciclopasseggiata che si svolgerà in località San Vito dalle 09.30 alle 11.30.  

Le parole del sindaco

“Domenica 22 si concluderà una settimana densa di incontri ed appuntamenti - ha dichiarato il sindaco Melucci - nel corso della quale Taranto ha voluto dare prova ancora una volta di essere vicina a tutto ciò che può favorire il processo di rigenerazione ambientale ed urbana che la vede coinvolta. Per l’ottima riuscita degli eventi organizzati e per l’impegno profuso, desidero ringraziare tutta l’Amministrazione, ed in particolare gli assessori Ruggiero, Fornaro e Lussoso, le Direzioni comunali e Kyma Mobilità".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori