Cerca
Bari
19 Settembre 2024 - 09:16
La droga sequestrata dai carabinieri
BARI - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Bari hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio due donne incensurate, D.C.T. di 55 anni, di Bari e C.L. di 45 originaria della Romania e residente a Modugno.
Durante la tarda serata dello scorso 11 settembre, i militari avevano effettuato un normale controllo della circolazione stradale fermando un’autovettura a seguito di sorpasso pericoloso sulla strada statale 100 in direzione di Taranto, all’altezza dell’uscita “Zona Industriale Cellamare”. Le donne sono state soprese con una grande quantità di sostanza stupefacente, già suddivisa in 10 panetti da 500 gr circa, per un totale di 5,317 kg. Le donne, che non hanno saputo fornire giustificazioni in merito, sono state immediatamente fermate e sottoposte a perquisizione personale che successivamente si è estesa alle rispettive residenze di Bari San Paolo e Modugno. Proprio nell’abitazione dell’italiana l’articolato dispositivo di uomini e mezzi, messo in campo, ha permesso di rinvenire ulteriore ingente quantitativo di sostanza stupefacente, opportunamente nascosta, vario materiale utilizzato per il confezionamento, e una pressa idraulica, artigianalmente adattata per compattare e pressare la sostanza stupefacente in blocchi di forma rettangolare.
In totale sono stati sequestrati più di 17 kg di sostanza stupefacente, grezza e lavorata, che da accertamenti speditivi, tramite reagenti narcotest, hanno dato positività all’eroina e una somma di denaro contante, in banconote da piccolo e medio taglio, di 1090,00 euro.
Le due arrestate al termine delle formalità di rito sono state tradotte presso la casa circondariale di Trani, su disposizione della Procura della repubblica di Bari. Il GIP del Tribunale di Bari, il 13 settembre, ha celebrato il rito di convalida, dove ha ritenuto convalidare gli arresti, disponendo la custodia in carcere per l’italiana, ritenuta aver allestito presso la propria abitazione un autentico deposito di droga “pesante”, ove custodire l’eroina e trattarla, mentre per la cittadina rumena ha disposto l’immediata liberazione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA