Cerca

Cerca

Bari

Forum Mediterraneo in sanità, Michele Emiliano: «Dobbiamo tenere il sistema in equilibrio»

L'incontro sul tema “Un Patto per il rilancio della sanità al Sud”

Michele Emiliano al  Forum Mediterraneo in sanità a Bari

Michele Emiliano al Forum Mediterraneo in sanità a Bari

BARI - Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto mercoledì mattina alla sessione inaugurale dell’8° Forum Mediterraneo in sanità (18-20 settembre Villa Romanazzi Carducci a Bari) intitolato “Un Patto per il rilancio della sanità al Sud”.  

 Forum Mediterraneo in sanità a Bari

Il Forum Mediterraneo in sanità a Bari

 
“Oggi la sanità pugliese si è incontrata per una riflessione sulla situazione generale. Si tratta di un mondo – ha affermato Emiliano - che muove interessi enormi, dalla spesa per i farmaci, alla ricerca scientifica, alle carriere accademiche e ospedaliere. La sanità da sola non riesce a gestire questo ingorgo che invece ha bisogno di un peace-keeping, di un'attività di pacificazione che tenga in equilibrio tutti i pezzi del sistema. E si tratta di una delle attività più difficili da gestire in tutto il mondo. Alcuni paesi addirittura non accettano neppure la sfida di una sanità pubblica uguale per tutti.
In Italia invece la sanità è uguale per tutti, ma deve confrontarsi con l'innovazione tecnologica, i nuovi farmaci e gli investimenti.

Si tratta spesso di innovazioni positive, che però bisogna guidare senza lasciare che gli operatori sanitari e l'industria legata alla sanità parlino da soli. Per esempio, abbiamo immaginato che il meccanismo del payback nella farmaceutica e nei dispositivi medicali vada superata subito. È un sistema assurdo – ha concluso Emiliano - nel quale le imprese, dopo aver fornito il materiale richiesto, devono fare uno sconto che è pari allo sforamento della spesa per le Regioni che non sono in grado di prevedere all'inizio dell'anno. Un sistema insensato che bisogna cambiare, perché fa solo male al sistema industriale italiano, ma anche alle stesse Regioni che talvolta rischiano di far fallire i loro stessi fornitori”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori