Notizie
Cerca
Taranto
18 Settembre 2024 - 06:20
Un monumento alle vittime dell’inquinamento
Taranto avrà il monumento alle vittime dell’inquinamento. Il consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Vincenzo Di Gregorio a sostegno della proposta avanzata dall’associazione Genitori Tarantini per la costruzione, appunto, di un’opera dedicata alle giovani vittime dell’inquinamento ambientale.
«Il monumento - spiega il consigliere Di Gregorio - sorgerà in un’aiuola del nuovo waterfront di via Garibaldi, in città vecchia, o in uno spazio attiguo all’affaccio a mare. Sarà un’opera imponente e di grande valore artistico oltre che fortemente simbolica per i tarantini, ma più in generale per tutte le vittime dell’inquinamento».
«I Genitori Tarantini - spiega sempre il consigliere - hanno commissionato l’ideazione e la realizzazione del monumento al maestro Carmelo Conte, scultore di fama internazionale. L’iniziativa è finanziata con i contributi dei cittadini. Il monumento avrà uno sviluppo in orizzontale di circa 7 metri ed un’altezza di 2,5 metri, poggerà su un piedistallo in marmo o in pietra di altezza non inferiore a 1,2 metri. La mia mozione oltre a sostenere l’iniziativa dei Genitori Tarantini impegna il sindaco e la giunta comunale a concedere l’area per erigere il monumento. Gli studi epidemiologici confermano, purtroppo che l’inquinamento colpisce duramente i soggetti in età pediatrica in vaste aree della città».
«Il monumento - spiega l’associazione Genitori Tarantini - sarà dedicato alle giovani vittime dell’inquinamento in tutto il mondo, compresi i giovani dipendenti di quelle industrie morti a causa di emissioni venefiche, e che trova nella città di Taranto la giusta collocazione».il monumento sarà dedicato alle giovani vittime dell’inquinamento in tutto il mondo, compresi i giovani dipendenti di quelle industrie morti a causa di emissioni venefiche, e che trova nella città di Taranto la giusta collocazione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA