Cerca

Cerca

Il fatto

Fitto entra nel Governo europeo: è vicepresidente esecutivo e Commissario ai fondi di Coesione e alle Riforme

La presidente Ursula von der Leyen ha ufficializzato la composizione del suo esecutivo

Raffaele Fitto

Raffaele Fitto

E' il giorno di Raffaele Fitto che entra nel Governo Europeo: la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha svelato la composizione completa del nuovo team di commissari che presenterà al Parlamento Europeo.

In totale sono 27, uno per ciascun stato membro, inclusa la stessa von der Leyen: 11 donne e 16 uomini, dei quali 14 fanno parte del gruppo del Partito Popolare Europeo (Ppe). Il rappresentante italiano sarà Raffaele Fitto, unico membro proveniente dal gruppo dei conservatori Ecr, e assumerà anche il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione, come richiesto dalla premier Giorgia Meloni. Tuttavia, le sue responsabilità saranno più limitate rispetto alle aspettative iniziali, riguardando principalmente i fondi di Coesione e le Riforme.

La nuova Commissione dovrebbe iniziare le sue attività nel mese di dicembre, circa sei mesi dopo le elezioni europee. Secondo alcune fonti, le audizioni presso il Parlamento Europeo per i nuovi commissari potrebbero svolgersi tra il 4 e il 12 novembre, anche se von der Leyen starebbe tentando di anticiparle a metà ottobre per accelerare l'avvio dei lavori della Commissione.

Raffaele Fitto avrà il compito di gestire i fondi del Pnrr insieme a Valdis Dombrovskis. Questo incarico è specificato nella lettera di missione che Ursula von der Leyen ha inviato al commissario italiano designato come vicepresidente esecutivo. "Portare a termine le riforme e gli investimenti previsti nei Pnrr dei Paesi Ue entro la scadenza fissata per il 2026 rappresenterà una sfida importante e richiederà un impegno costante da parte di tutti i Paesi e della Commissione. Mi piacerebbe che tu coordinassi questo lavoro, insieme al commissario per l'Economia e la produttività, concentrandoti sull'implementazione completa e riuscita di NextGenerationEU", scrive von der Leyen.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori