Notizie
Cerca
Il fatto
17 Settembre 2024 - 14:35
Machu Picchu
Un bus sul quale viaggiavano turisti, tra cui italiani, si è schiantato nella zona del Machu Picchu in Perù mentre era diretto verso la città di Agua Calientes. Sono sei i turisti italiani rimasti ''feriti, di varia gravità'', conferma la Farnesina all'agenzia Adnkronos, precisando che ''sono 13 i nostri connazionali coinvolti'' nell'incidente.
Tra questi una coppia di giovani sposi originari di Bisceglie, che erano in Perù in luna di miele.
Stefano Gentile e Rossella Musci - questi i loro nomi - non corrono pericolo di vita. I due si erano sposati lo scorso 31 agosto e sono partiti per il Perù l’8 settembre. La coppia era seduta in quinta fila sul bus quando è avvenuto l’incidente. Lui - a quanto si è saputo da fonti vicine alla famiglia - ha riportato la frattura del naso, lei invece, leggere contusioni alle gambe. Sono stati medicati in una clinica che si trova a quattro ore di viaggio dal luogo dell’incidente e in cui hanno trascorso la notte durante la quale sono stati sottoposti a esami e accertamenti.
Gli italiani feriti "non sono in pericolo di vita'', ha scritto su X, l'ex Twitter, il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani spiegando che ''l'Ambasciata d'Italia in Perú presta la massima assistenza'' ai connazionali coinvolti. ''Continuiamo a seguire con grande attenzione'', ha aggiunto il ministro.
#Perù | @ItalyinPeru, in stretto raccordo con la #Farnesina, si è subito attivata per fornire massima assistenza consolare ai connazionali coinvolti nell'incidente di un bus turistico nei pressi di Machu Picchu. Min. @Antonio_Tajani informato. Per info contattare +51 997232073 pic.twitter.com/f2DyP4FGuq
— Farnesina (@ItalyMFA) September 17, 2024
''L'ambasciata d'Italia a Lima, in stretto raccordo con la Farnesina, si è attivata per fornire la massima assistenza consolare ai connazionali'' ed è ''in contatto con i familiari'' delle persone coinvolte, fa sapere la Farnesina, come riporta sempre Adnkronos.
Il quotidiano El Peruano parla di un errore commesso dall'autista del bus turistico della compagnia Consettur come causa dell'incidente. Il giornale precisa che l'incidente stradale è avvenuto tra le curve 6 e 7 dell'autostrada Hiram Bingham e che il mezzo, dopo aver sbandato, è precipitato per diversi metri in un dirupo.
L'azienda di trasporti con un comunicato ha confermato di aver attivato i propri protocolli di sicurezza e di aver coordinato le cure delle persone colpite. I feriti sono stati trasportati all'ospedale di Cusco, mentre la polizia peruviana ha aperto un'indagine.
Secondo El Peruano i feriti sarebbero almeno 10, ma su altri media stranieri si legge che i turisti feriti sono in tutto 30.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA