Notizie
Cerca
Sanità
17 Settembre 2024 - 09:17
La sede della Asl di Taranto
"Il primo ambulatorio pubblico per cure odontoiatriche ai disabili partirà nel Pta di Massafra ad ottobre, poi sarà il turno di Statte".
Lo dichiara Massimiliano Stellato, consigliere regionale e comunale, dopo le rassicurazioni fornite dal direttore generale dell'azienda sanitaria, nel corso di un incontro.
Aggiunge Stellato: "Trova applicazione, finalmente, quanto previsto dalla legge regionale a mia firma per le cure dentistiche gratuite a persone con disabilità psicomotoria e disturbi del comportamento.
La norma, infatti, obbliga ad assicurare gratuitamente a queste categorie di pazienti le migliori e più accurate prestazioni odontoiatriche, in regime di maggiore protezione e con la disponibilità del servizio di anestesia per le eventuali necessità di sedazione.
"Mi sono battuto, prosegue Stellato, per una norma di giustizia sociale. Una iniziativa reale a sostegno dei cittadini, in questo caso dei più deboli, che fa della Puglia un'avanguardia in tema di assistenza sociosanitaria. Una misura che non poteva rimanere inapplicata, e su cui era già pervenuto il richiamo della regione per l'attivazione del servizio entro il 31 agosto.
L'Asl ha chiarito che il presidio è in dirittura d'arrivo, manca davvero poco.
I cittadini più fragili, a breve, potranno ricevere cure gratuite adeguate, senza dover ancora attendere".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA