Cerca

Cerca

Il fatto

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone. Le foto

Era in una caletta sulla scogliera di Marina di Pulsano

Un momento delle ricerche

Un momento delle ricerche

Ritrovato l'uomo di 38 anni del quale non si avevano notizie dalla serata di domenica 15 settembre. L'uomo era finito, per circostanze tutte da chiarire, in una caletta piuttosto internata sulla scogliera di Marina di Pulsano. I soccorritori lo hanno avvistato grazie alla maglietta di colore rosso che indossava. Soccorso dagli operatori del 118, il 38 accusava un leggero stato di ipotermia ma le sue condizioni non sembrano essere particolarmente preoccupanti.

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone

La segnalazione della sua scomparsa era giunta da un suo conoscente nella serata di domenica. Un allarme che aveva mobilitato Carabinieri, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza. Nella spiaggia di Baia Serrone erano stati rinvenuti alcuni suoi effetti personali. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 16 settembre, il positivo epilogo. Ora bisognerà ricostruire quanto accaduto.

Questa la ricostruzione della Guardia Costiera: «Nella notte di ieri, alle 01:30 circa, i Carabinieri di Manduria informavano la Sala Operativa della Guardia Costiera di Taranto in merito ad una segnalazione pervenuta dalla direttrice di una struttura alberghiera sita in Marina di Pulsano (Taranto) la quale denunciava la scomparsa di un proprio dipendente 28enne di nazionalità tunisina, guardiano notturno della spiaggia attrezzata sita in località Baia di Serrone, Marina di Pulsano (Taranto).
Dopo il rinvenimento da parte dei Carabinieri di effetti personali del presunto scomparso sia in acqua che su uno scoglio affiorante della Baia di Serrone, immediata è stata la risposta della Guardia Costiera di Taranto che prontamente disponeva l’uscita della motovedetta CP 840 per avviare le attività di ricerca e soccorso via mare.

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone

Alle 03:45, data la necessità di pattugliare l’area di ricerca anche via aerea, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Bari assumeva il coordinamento delle operazioni richiedendo la disponibilità di un velivolo della Guardia di Finanza che già collaborava alle ricerche con un proprio mezzo navale.

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone

Continuate ininterrottamente per tutta la notte, le attività di perlustrazione dell’area e dello specchio acqueo interessato hanno visto coinvolto, già dalle prime luci dell’alba anche il nucleo sommozzatori del Vigili del Fuoco di Bari per una ricognizione sia in superficie che in profondità del tratto di baia interessato.

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone

Ritrovato l'uomo disperso a Baia Serrone

Durante la giornata odierna, lo stesso Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha messo a disposizione della Guardia Costiera un velivolo ed un drone, garantendo la continuità delle ricerche non solo via mare ma anche via aerea.
Il felice epilogo dell’evento è avvenuto nel pomeriggio quando, il personale militare delle unità navali della Guardia Costiera di Taranto (GC A85 E GC B105) ed i sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno ritrovato il ragazzo, vivo ma non cosciente, all’interno dell’area di ricerca predisposta dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Bari, e più precisamente rinvenendolo nella Caletta dei Micenei, Marina di Pulsano (Taranto).


Il malcapitato veniva così immediatamente affidato al personale del 118, precedentemente allertato dalla Sala Operativa, per ricevere le prime cure e successivamente trasportarlo presso l’ospedale Santissima Annunziata di Taranto.
Sono attualmente in corso le attività di indagini volte a ricostruire le circostanze e le dinamiche dell’accaduto».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori