L'istituto "Vico De Carolis" al rione Tamburi di Taranto
Una bella notizia per le famiglie del rione Tamburi: la scuola Vico riparte.
Dopo l’incendio di giugno si torna alla normalità. Grande soddisfazione viene espressa dal dirigente scolastico reggente, professor Gianni Tartaglia.
Ecco le sue parole: “Il Plesso Vico riapre. Il 19 giugno un incendio propagatosi nell’ala est del Plesso Vico della Scuola Vico-De Carolis ha determinato la chiusura dello stesso per motivi di sicurezza. Il 2 settembre ricevevo incarico quale reggente della Scuola Vico-De Carolis e immediatamente, tra i mille adempimenti che necessitano per l’inizio dell’anno scolastico, contattavo il Comune di Taranto e i VV FF per assicurare il diritto allo studio a ben 600 alunni che frequentano il plesso. Unitamente allo staff di dirigenza e coadiuvato da RSPP della scuola si è proceduto alle richieste di intervento all’Ente Comunale, proprietario dell’immobile, con concessione di facoltà d’uso degli ambienti, per adempiere alle prescrizione dei Vigili del Fuoco e del PM incaricato. Finalmente oggi posso dire SI APREEEE. Mi preme sottolineare che, in questo caso, la rete strutturata dalle Istituzioni dello Stato, SCUOLA, Comune di Taranto, Vigili del Fuoco, Procura della Repubblica hHa funzionato perfettamente e grazie a queste sinergie dispensate da tutti in maniera incessante 600 bambini di un quartiere, tante volte nell’occhio del ciclone, potranno da lunedì 16 settembre, riabbracciare i propri compagni di viaggio e i loro Maestri".
"Ancora grazie a tutto lo Staff della Vico-DeCarolis, - conclude il prof. Tartaglia - non ultimo il personale ATA diretto da un ottimo e disponibile DSGA, ai genitori e al Consiglio di Istituto della Vico-De Carolis, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, al Comune di Taranto e per esso al Sindaco dr. Rinaldo Melucci e all’Assessore all’edilizia scolastica, avv. Desirée Petrosillo, e ai tecnici del Comune, al Sost. Procuratore della Repubblica incaricato, dr. Marco Colascilla Narducci per l’artenzione e l’abnegazione dimostrata che ha permesso questo risultato in tempi da record. Grazie e auguri bambini, buon anno scolastico e che sia un bellissimo anno”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo