Notizie
Cerca
Bari
06 Settembre 2024 - 11:16
Un posto di blocco della Polizia di Stato
BARI - Un gioielliere di 48 anni, di Corato, è stato protagonista di una drammatica rapina avvenuta sulla provinciale 231, ex Statale 98, nel territorio di Trani. L'uomo, minacciato con armi da fuoco e sequestrato da una banda armata, ha vissuto ore di terrore prima di essere liberato. Il colpo è avvenuto intorno alle due del pomeriggio di ieri, quando la vittima è stata intercettata da un gruppo di rapinatori, probabilmente in attesa del suo passaggio.
Stando al racconto del commerciante, circa una decina di uomini, tutti con il volto coperto, lo hanno bloccato mentre era alla guida della sua auto, diretto a incontrare alcuni colleghi per un viaggio di lavoro a Vicenza, dove avrebbe partecipato alla fiera dell'oro. I criminali, armati di pistole e fucili, lo hanno costretto a fermarsi, minacciandolo e facendolo scendere dal veicolo. Dopo averlo incappucciato, lo hanno caricato su una delle loro auto e lo hanno tenuto in ostaggio per un paio d’ore, spostandosi verso una zona isolata nelle campagne vicine alla strada provinciale tra Mariotto e Bitonto.
Una volta liberato in aperta campagna, il 48enne, visibilmente sotto shock, è riuscito a dare l'allarme chiamando il 112. È stato rintracciato dagli agenti del commissariato di Bitonto che lo hanno soccorso nei pressi della provinciale, tra Bitonto e Altamura. Il valore del bottino, che comprendeva contanti e gioielli, supera i 300mila euro, anche se la cifra precisa è ancora in fase di accertamento.
Le prime ricostruzioni indicano che il colpo è stato orchestrato da una banda di professionisti, probabilmente specializzati in rapine su commissione, abili nel pianificare ogni dettaglio e attenti a non lasciare tracce che possano portare alla loro identificazione. La vittima ha riferito che i rapinatori parlavano italiano, ma non è stato in grado di riconoscere particolari accenti.
Le forze dell'ordine hanno avviato le indagini, concentrandosi sulla ricostruzione del percorso del gioielliere e sull'analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti lungo la strada e nei dintorni. Al momento, non sono emersi ulteriori dettagli che possano svelare l'identità dei malviventi, ma gli investigatori sono al lavoro per rintracciare i responsabili di un’azione criminale così ben organizzata.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA