Cerca

Cerca

Bari

Amiu Puglia risponde al Sindaco Vito Leccese: ecco il piano per migliorare la raccolta dei rifiuti

Dopo le parole del Primo cittadino che lamentava una scarsa qualità del servizio

I mezzi di Amiu Puglia - Bari

I mezzi di Amiu Puglia - Bari

BARI - A seguito delle critiche avanzate dal sindaco di Bari, Vito Leccese, sulla gestione dei servizi di igiene urbana, Amiu Puglia ha replicato confermando l’impegno nell’implementazione di nuovi interventi, pur riconoscendo i problemi segnalati. L’azienda ha precisato di aver predisposto un piano di potenziamento dei servizi, con un aumento dei passaggi per la raccolta del vetro, specialmente nelle aree più trafficate della città, maggiormente soggette all’abbandono incontrollato di bottiglie, un fenomeno attribuito alla crescente presenza di turisti.

Per quanto riguarda la raccolta di carta e cartone, Amiu ha sottolineato i progressi ottenuti attraverso il programma "Le vie del cartone", concordato con il Comune, e ha promesso ulteriori miglioramenti. Inoltre, è in fase di progettazione, insieme a Conai, l’estensione della raccolta porta a porta per tutte le utenze commerciali, con l’obiettivo di ottenere risultati tangibili in tempi brevi.

Nonostante le difficoltà legate ai limiti di budget e all’aumento dei costi, Amiu ha evidenziato i risultati raggiunti, come la riduzione di 10mila tonnellate di rifiuti indifferenziati nel 2023, e il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata nelle aree coperte dal servizio porta a porta. Tuttavia, l’azienda ha ribadito l’urgenza di contrastare l’abbandono selvaggio di rifiuti ingombranti e altre cattive pratiche, come il littering, invitando i cittadini a rispettare le regole e sollecitando maggiori controlli da parte della Polizia locale per sanzionare i comportamenti scorretti.

Amiu ha concluso la replica sottolineando l’importanza della collaborazione dei cittadini per raggiungere gli standard ambientali europei.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori