Notizie
Cerca
arte
05 Settembre 2024 - 11:57
Il Castello di Ginosa (foto di Maurizio Montagna)
Per una settimana, dal 15 al 21 settembre, il cantiere di restauro del Castello di Ginosa diventerà uno spazio dedicato all’arte grazie al progetto di residenza artistica che coinvolge Sergio Racanati artista, performer e regista che abiterà il cantiere avviando una serie di attività rivolte al coinvolgimento della comunità.
Sergio Racanati
L’iniziativa, denominata “Cantiere abitato”, s’inserisce all’interno della programmazione di eventi culturali promossi dal Segretariato Regionale del Ministero della Cultura Puglia, direttoda Maria Piccarreta, in collaborazione con il Comune di Ginosa, organizzati da Dioguardi Lab con Fondazione Dioguardi e Cantiere-evento, finalizzati alla valorizzazione del cantiere e alla sua fruizione: un ricco palinsesto di eventi da oltre un anno ha infatti permesso a centinaia di cittadini di accedere al cantiere e di seguirne l’evoluzione dei lavori eseguiti dall’impresa Garibaldi-Fragasso. Un grande portale di luminarie disegnato da Vincenzo D’Alba accoglie i visitatori e testimonia, di giorno e di notte, la presenza di un cantiere innovativo che si pone come inedito e attento alle esigenze della comunità.
«La comunità di Ginosa ha sempre risposto con entusiasmo e partecipazione alle iniziative che riguardano il Castello, un gioiello fortemente rappresentativo del territorio che stiamo riportando al suo antico splendore - spiega Maria Piccarreta - E sono certa che anche questa volta, la presenza di un artista all'interno delle antiche mura, attirerà e coinvolgerà i cittadini e non solo. L'idea di far vivere i cantieri è un esperimento che piace e che raccoglie ovunque grandi consensi. Tutto ciò che riporta in vita la nostra storia e il nostro passato va condiviso con le comunità che, in tal modo, si riappropriano di un bene che gli appartiene».
La residenza artistica
Sergio Racanati installerà una cella abitativa realizzata site-specific con materiali da cantiere forniti da Quartarella e programmerà un insieme di attività volte all’incontro con la comunità di Ginosa e di Ginosa Marina. L'artista metterà in campo la sua metodologia registrando la trasformazione in atto all'interno del cantiere, interagendo con esso e con gli attori di tale processo: operai, tecnici, cittadini e turisti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA