Cerca
Sanità
05 Settembre 2024 - 10:59
Emergenza Pronto Soccorso a Talsano, Lama e San Vito
«Le Tre Terre – Talsano, Lama e San Vito – hanno un urgente bisogno di un Pronto Soccorso dedicato e di una farmacia notturna di turno: questi quartieri di Taranto, pur contando oltre 50.000 residenti e rappresentando circa il 27% della popolazione cittadina, continuano a essere gravemente trascurati sotto il profilo dei servizi sanitari essenziali»: la denuncia arriva dal Cav. Alfredo Luigi Conti, presidente del comitato di quartiere Pezzavilla Verde & Sport.
Uno dei problemi più critici della sanità jonica emerso in maniera evidente durante la stagione estiva è, infatti, l'incapacità dei Pronto Soccorso di gestire l'alto afflusso di pazienti. Il rapporto tra la popolazione e la disponibilità degli stessi colloca Taranto, la seconda città più popolosa della Puglia, all’ultimo posto nella classifica regionale.
«Secondo i dati contenuti nella Delibera di Giunta Regionale n. 1119 del 31 luglio scorso, relativa al riordino ospedaliero, la situazione è allarmante - continua Conti - a Taranto il rapporto è di 186.798 abitanti per ogni Pronto Soccorso, mentre a Bari è di 79.053 e a Lecce di 94.434. Di conseguenza, nel capoluogo jonico il numero di persone che si rivolgono al Pronto Soccorso è più del doppio rispetto ad altre province pugliesi, eccetto Foggia.
Questi numeri spiegano chiaramente le interminabili attese, le code estenuanti e i frequenti disservizi al Pronto Soccorso del Santissima Annunziata: una pressione che ha messo a dura prova sia i pazienti che il personale sanitario, specialmente durante l'estate.
Il divario nel rapporto tra abitanti e strutture di Pronto Soccorso rappresenta un’ingiustizia significativa per Taranto e la sua provincia. Questa situazione richiede un’azione immediata da parte della politica regionale. È essenziale garantire un secondo Pronto Soccorso nei quartieri di Talsano, Lama e San Vito per rispondere adeguatamente alle esigenze sanitarie di una vasta popolazione che necessita di un servizio di emergenza operativo 24 ore su 24.
Riguardo alle farmacie, non è accettabile - conclude la nota del presidente del comitato di quartiere Pezzavilla Verde & Sport - che i residenti debbano percorrere oltre 10 chilometri per ottenere un farmaco o per accedere a terapie urgenti. Occorre considerare che non tutti hanno mezzi di trasporto adeguati, e molti sono anziani o con difficoltà motorie. In altre città con una popolazione paragonabile a quella di Taranto, le farmacie notturne sono organizzate per zone. Perché noi, cittadini di Taranto, dobbiamo sempre essere trattati come l’ultima ruota del carro in Puglia, con meno servizi sanitari essenziali rispetto ad altre realtà?
È tempo che la politica regionale ascolti le esigenze della comunità e agisca con urgenza per colmare queste gravi lacune. Le Tre Terre meritano attenzione e rispetto, con servizi sanitari all'altezza dei bisogni della popolazione».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA