Notizie
Cerca
L'intervento
30 Agosto 2024 - 08:42
Taglio degli alberi a Grottaglie
Grottaglie si trova al centro di una crescente polemica ambientale, con il Partito Democratico locale che accusa l’amministrazione comunale di procedere con un "abbattimento selvaggio" degli alberi in varie zone della città.
Francesco Donatelli, capogruppo del PD a Grottaglie, ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale, chiedendo chiarimenti sulle politiche di gestione del verde urbano e sul rispetto degli impegni presi nell'ambito del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).
Il problema, secondo Donatelli, è particolarmente evidente sul viale Matteotti, dove il recente abbattimento dei pini ha aggravato quella che viene descritta come una "pericolosa desertificazione" della città. Questa operazione si aggiunge a una serie di tagli già avvenuti in altre vie e piazze, tra cui via Partigiani Caduti, via Madonna di Pompei e piazza Verdi, per un totale di oltre 200 alberi eliminati negli ultimi anni.
Donatelli sottolinea che, sebbene l’amministrazione comunale giustifichi questi interventi con la promessa di sostituire gli alberi abbattuti, il reimpianto spesso non viene seguito da una cura adeguata, con il risultato che molte delle nuove piante non sopravvivono. È il caso, ad esempio, di via Madonna di Pompei, dove le nuove essenze arboree sono rapidamente seccate a causa della mancata innaffiatura.
Il capogruppo del PD ricorda inoltre che il Sindaco, su sollecitazione dello stesso gruppo consiliare, ha sottoscritto il PAESC, un piano che prevede una riduzione delle emissioni inquinanti del 55% entro il 2030 e promuove la creazione e il mantenimento del verde urbano come strumento chiave nella lotta ai cambiamenti climatici. Tuttavia, le azioni dell'amministrazione sembrano andare in direzione opposta rispetto a questi obiettivi.
Donatelli ha espresso preoccupazione anche per la mancata ricostituzione della Pineta Frantella, distrutta da un incendio due anni fa, e ha chiesto chiarimenti sull’utilizzo dei 100.000 euro che, nel luglio 2022, il Sindaco aveva dichiarato di aver stanziato per il reimpianto degli alberi e la messa a dimora di nuove essenze.
L'interrogazione urgente chiede dunque al Sindaco di fermare immediatamente l'abbattimento degli alberi in corso e di fornire al Consiglio Comunale spiegazioni dettagliate sulle motivazioni di queste operazioni, oltre a un resoconto delle azioni concrete intraprese per rispettare gli impegni del PAESC.
La questione del verde urbano a Grottaglie appare così destinata a rimanere al centro del dibattito politico, con il PD determinato a difendere ogni singolo albero e a chiedere una gestione più trasparente e sostenibile del patrimonio naturale cittadino.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA