Cerca

Cerca

Il caso

Il Ministro Sangiuliano promette impegno per l'ampliamento dell'area della via Appia Patrimonio dell'Umanità

La risposta alle sollecitazioni dei sindaci dei territori di Taranto e Bari esclusi dalla perimetrazione Unesco

La via Appia a Castellaneta

La via Appia a Castellaneta

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha dichiarato la sua completa disponibilità a intraprendere ogni iniziativa possibile per accelerare l'ampliamento dell'area della Via Appia, recentemente riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità Unesco. La sua dichiarazione arriva in risposta a una richiesta formale inviata dai sindaci di Matera, Domenico Bennardi, e di altri Comuni delle province di Bari e Taranto: Vitantonio Petronella (Altamura), Vincenzo Casone (Santeramo in Colle), Francesco Frigiola (Laterza) e Giambattista Di Pippa (Castellaneta).

Questi primi cittadini avevano sollecitato il Ministro a delineare le azioni necessarie per avviare il processo di revisione della decisione presa dal Comitato nel luglio 2024, seguendo le procedure stabilite dall'Unesco per la modifica minore dei confini.

Sangiuliano ha assicurato che il Servizio Unesco del Ministero della Cultura è pronto a collaborare con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oltre che con le amministrazioni comunali interessate, per valutare l'espansione dell'area protetta.

Il Ministro ha inoltre garantito il suo sostegno alle motivazioni espresse dai sindaci dei Comuni esclusi dal riconoscimento e ha confermato che il Ministero della Cultura coinvolgerà attivamente queste amministrazioni nelle iniziative di tutela, conservazione e valorizzazione del sito. I Comuni saranno inoltre integrati nei meccanismi di attuazione del Piano di gestione del sito, già in fase di sviluppo.

In aggiunta, Sangiuliano ha informato il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, della convocazione di un incontro del comitato di coordinamento previsto per settembre.

Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, ha accolto con favore la rapida risposta del Ministro, esprimendo ottimismo per un avvio celere delle procedure. "Accogliamo con apprezzamento gli impegni presi dal Ministro e siamo pronti a collaborare da subito per tutti gli adempimenti necessari", ha commentato Bennardi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori