Notizie
Cerca
L'appello di Federalberghi
28 Agosto 2024 - 13:45
Nave Garibaldi
«Un Museo del Mare nella dismessa e storica portaerei della Marina Militare italiana “Garibaldi”, con gli interni trasformati in moderno ostello per il turismo scolastico, giovanile e culturale, con la gestione culturale curata dal MArTa e quella turistico-ricettiva da imprenditori privati del turismo. Taranto, ma credo la Puglia intera, avrebbe tutti i titoli per ospitare quello che ho appena descritto. Per il capoluogo jonico questo formidabile attrattore turistico/culturale si inserirebbe perfettamente nella strategia degli ultimi anni imperniata sul turismo cittadino e la conversione dell’intero territorio in moltiplicatore di iniziative culturali legate alla sua storia, alla sua inimitabile morfologia e alla bellezza che regalano i suoi straordinari giacimenti archeologici e naturali».
Lo afferma Francesco Caizzi, vice presidente nazionale e leader pugliese della Federalberghi.
«Taranto conserva un suo legame stretto con la storia della Marina Militare Italiana. È stata per anni il suo vero quartiere generale, ha accompagnato il suo sviluppo strategico internazionale e il suo continuo ammodernamento tecnologico, con la partecipazione convinta di tutto il popolo jonico. Ricordo che la città ospita l’Arsenale della Marina Militare con un ruolo storico e funzionale di grande valore, e la Base Navale che da venti anni rappresenta una dei più importanti insediamenti militari d’Italia nel dopoguerra».
«Eppure, nonostante queste imbattibili credenziali, l’operazione “portaerei Garibaldi” non è assolutamente cosa fatta. Ci troviamo, anzi, ancora di fronte a una decisione governativa che vorrebbe allocare il gioiello della Marina a Genova. Lo scenario descritto e desiderato, dunque, rischia di restare una inarrivabile chimera, anche se, scegliendo Taranto, il Governo, a nome e per conte dell’Italia intera, riporterebbe nel suo alveo naturale la storica portaerei e assegnerebbe all’intera comunità jonica un premio “dovuto” per quanto fatto a partire dal dopoguerra a favore della nostra Marina Militare. Il Museo del Mare sulla “Garibaldi” resta uno dei più importanti obiettivi strategici per il futuro della Taranto della cultura, della bellezza, dell’accoglienza e del benessere. Le forze attive che concorrono all’economia della città, e metto i miei colleghi albergatori in prima fila, credo non lesineranno energie e risorse per convincere il Governo e l’Italia intera che la “Garibaldi” a Taranto sia la migliore soluzione possibile».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA