Cerca

Cerca

Sanità

Morbo di Parkinson, tecnica innovativa al Santissima Annunziata di Taranto

Il trattamento sottocutaneo di levodopa

Parkinson

Parkinson - foto dal sito della Regione Puglia

All'ospedale Santissima Annunziata di Taranto è stato effettuato il primo impianto di levodopa per infusione sottocutanea, un trattamento per la malattia di Parkinson eseguito ancora in pochi centri in Italia (quello di Taranto è il quarto in Puglia). 

La malattia di Parkinson è tra le malattie neurodegenerative più diffuse e può coinvolgere diverse funzioni motorie, comportamentali e cognitive. La levodopa è notoriamente il farmaco più efficace per il trattamento della malattia, si assume generalmente per via orale sotto forma di capsule o di compresse. Agisce trasformandosi nell’organismo in dopamina, cioè nel neurotrasmettitore che si occupa fra l’altro del controllo del movimento.

Il trattamento sottocutaneo di levodopa è una proposta terapeutica innovativa per le persone con il Parkinson poiché risulta più tollerata rispetto all'assunzione orale, quest'ultima associata, ad esempio, allo sviluppo di movimenti involontari. La terapia apre quindi nuovi scenari per il trattamento della patologia e per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti. 

È quanto si legge sul sito della Regione Puglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori