Notizie
Cerca
Sanità
26 Agosto 2024 - 20:26
Parkinson - foto dal sito della Regione Puglia
All'ospedale Santissima Annunziata di Taranto è stato effettuato il primo impianto di levodopa per infusione sottocutanea, un trattamento per la malattia di Parkinson eseguito ancora in pochi centri in Italia (quello di Taranto è il quarto in Puglia).
La malattia di Parkinson è tra le malattie neurodegenerative più diffuse e può coinvolgere diverse funzioni motorie, comportamentali e cognitive. La levodopa è notoriamente il farmaco più efficace per il trattamento della malattia, si assume generalmente per via orale sotto forma di capsule o di compresse. Agisce trasformandosi nell’organismo in dopamina, cioè nel neurotrasmettitore che si occupa fra l’altro del controllo del movimento.
Il trattamento sottocutaneo di levodopa è una proposta terapeutica innovativa per le persone con il Parkinson poiché risulta più tollerata rispetto all'assunzione orale, quest'ultima associata, ad esempio, allo sviluppo di movimenti involontari. La terapia apre quindi nuovi scenari per il trattamento della patologia e per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti.
È quanto si legge sul sito della Regione Puglia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA