Cerca

Cerca

La tragedia

Muore per un malore in spiaggia Vito Procacci, il Primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari

Inutili i tentativi di soccorso

Vito Procacci, Primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari

Vito Procacci, Primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari

BARI - Un tranquillo tuffo serale nelle acque cristalline della spiaggia della Purità a Gallipoli si è trasformato in una tragedia per Vito Procacci, noto Primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari.

Nonostante i tempestivi interventi dei soccorritori, allertati immediatamente dalla centrale operativa del Vito Fazzi di Lecce, ogni sforzo per rianimarlo si è rivelato vano. A 65 anni, Procacci si è spento, lasciando un vuoto immenso sia come professionista che come uomo, conosciuto e stimato per la sua dedizione al lavoro e il suo impegno durante i difficili giorni della pandemia da Covid-19.

Procacci era salito agli onori delle cronache quando, nel pieno dell'emergenza sanitaria, era stato multato per aver accumulato straordinari al Policlinico di Bari, dove operava instancabilmente nell'Unità di Emergenza Urgenza. In quei mesi drammatici, aveva dedicato ogni minuto del suo tempo a salvare vite, senza mai concedersi una pausa. La sanzione, che aveva suscitato sdegno e solidarietà, lo aveva spinto a scrivere una lettera di protesta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alla Ministra del Lavoro, Marina Calderone. Le sue parole non erano cadute nel vuoto: il provvedimento era stato sospeso, accompagnato da scuse ufficiali inviate al medico pugliese.

Le esequie si terranno domani, 23 agosto, alle ore 16 presso la Cattedrale di Bitonto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori