Cerca

Cerca

Martina Franca

La magia dell’antiquariato torna a incantare la Valle d’Itria

Viaggio nel tempo tra arte, storia e collezionismo

Martina Franca si prepara alla XXIII edizione di Antiquariato in Valle d'Itria

Martina Franca si prepara alla XXIII edizione di Antiquariato in Valle d'Itria

Viaggio nel tempo tra arte, storia e collezionismo dal 10 al 18 agosto a Martina Franca che si trasforma nella capitale dell’antiquariato, collezionismo e vintage ospitando la 23ª edizione di “Antiquariato in Valle d’Itria”.

L'evento sarà ospitato dall'Istituto Guglielmo Marconi: sono 90 gli espositori, provenienti da tutta Italia e dall’estero, pronti a svelare al pubblico tesori nascosti e pezzi unici. I visitatori potranno ammirare mobili d’epoca, dipinti, sculture, gioielli, libri rari e oggetti di design.

Una veduta dall'altro dell'antiquariato in Valle d'Itria

La manifestazione

“Antiquariato in Valle d’Itria” non è solo una mostra mercato, ma un'esperienza unica che coniuga la passione per l’antiquariato con la scoperta del territorio: nel Centro storico martinese sarà possibile anche degustare le specialità locali e ammirando i paesaggi della Valle d'Itria.

Organizzata dall’associazione Arca Promoter, l'iniziativa negli anni ha contribuito a far conoscere la città in Italia e all’estero, attirando un numero sempre crescente di visitatori.

L’inaugurazione ufficiale della mostra mercato è prevista per sabato 10 agosto 2024 alle ore 18:00. Presenti all'evento autorità locali, esponenti del mondo dell'antiquariato e numerosi appassionati.

Orari di apertura

Dopo l'inaugurazione del 10 agosto, nelle giornate dell'11, 15, 17 e 18 agosto sarà possibile visitare l'esposizione dalle ore 10.00 alle 23.00; il 12, 13, 14 e 16 agosto  dalle ore 17.00 alle 23.00.

Info: 338.9332676 - 368.3653391.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori