Cerca

Cerca

Il fatto

Guerra alla Peste Suina Africana e le azioni per contrastare la presenza dei cinghiali

Tutte le prefetture pugliesi riunite in video-conferenza per affrontare il delicato problema

La Prefettura di Bari

La Prefettura di Bari

BARI - Si è tenuta in Prefettura a Bari una riunione, in videoconferenza con tutte le Prefetture della Regione Puglia, alla presenza del Commissario straordinario alla Peste Suina Africana (PSA), Vincenzo Caputo.

Durante l’incontro il Commissario ha illustrato il Piano straordinario di catture-abbattimento e smaltimento dei cinghiali - definito da apposita ordinanza n. 2 del 10 maggio nell’ambito del quadro normativo nazionale e comunitario - evidenziando le criticità da superare e le azioni preventive, anche molto innovative, previste soprattutto a tutela della salute umana ed animale, del settore agricolo e delle filiere produttive potenzialmente coinvolte.

È stata, quindi, istituita una cabina di regìa regionale per l’attuazione delle azioni previste dal piano, coordinata dal Prefetto di Bari - Francesco Russo - in stretta collaborazione con gli altri Prefetti nella Regione Puglia.

Alla riunione, finalizzata al monitoraggio delle azioni di eradicazione della PSA e per il contenimento dei cinghiali, hanno partecipato l’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, dei Dipartimenti di prevenzione e dei Servizi Veterinari di Sanità Animale delle ASL, del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari, dell’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata, degli Enti Parco e degli altri organismi componenti dei Gruppi Operativi Territoriali (GOT) appositamente istituiti dalla Regione Puglia.

Il Commissario ed il Prefetto di Bari si sono poi confrontati anche con l’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata ed i rappresentanti della Associazioni di settore maggiormente interessate dalla problematica  che hanno contribuito a completare l’analisi delle specificità territoriali ed il quadro delle collaborazioni e sinergie auspicate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori