Notizie
Cerca
Il fatto
16 Luglio 2024 - 07:29
La ricercatrice barese Cristiana De Filippis
BARO - Cristiana De Filippis, 31 anni, nata a Bari e cresciuta a Matera, docente e ricercatrice di Analisi matematica all’Università di Parma, ha ricevuto il prestigioso Premio della European Mathematical Society (EMS), considerato l'equivalente di un "Nobel" della matematica in Europa.
De Filippis è una delle dieci vincitrici premiate durante la cerimonia tenutasi a Siviglia, in Spagna. Tra le premiate figura anche un'altra ricercatrice italiana, Maria Colombo, 35 anni, originaria di Luino (Varese) e docente al Politecnico di Losanna.
Riconosciuta dalla rivista Forbes come una delle 100 donne italiane di successo del 2023, De Filippis è annoverata tra le personalità più citate nella matematica mondiale nella sua generazione, secondo la banca dati dell'American Mathematical Society. Il premio a Siviglia è stato assegnato per i suoi "eccezionali contributi" alla Teoria della regolarità ellittica. Questo riconoscimento si aggiunge alla sua già impressionante serie di premi, tra cui il G-Research Prize ricevuto a Oxford nel 2019 e il Premio Iapichino dell'Accademia dei Lincei nel 2020.
Il Premio EMS, inaugurato nel 1992, è noto per il suo "albo d’oro" che include figure di altissimo livello scientifico. Finora, solo quattro matematici italiani hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento, rendendo l'impresa di De Filippis ancora più significativa.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA