Cerca

Cerca

Il fatto

La barese Cristiana De Filippis riceve il Premio della European Mathematical Society

Si tratta di un riconoscimento che in Europa equivale ad un Nobel per la matematica

La ricercatrice barese Cristiana De Filippis

La ricercatrice barese Cristiana De Filippis

BARO - Cristiana De Filippis, 31 anni, nata a Bari e cresciuta a Matera, docente e ricercatrice di Analisi matematica all’Università di Parma, ha ricevuto il prestigioso Premio della European Mathematical Society (EMS), considerato l'equivalente di un "Nobel" della matematica in Europa.

De Filippis è una delle dieci vincitrici premiate durante la cerimonia tenutasi a Siviglia, in Spagna. Tra le premiate figura anche un'altra ricercatrice italiana, Maria Colombo, 35 anni, originaria di Luino (Varese) e docente al Politecnico di Losanna.

Riconosciuta dalla rivista Forbes come una delle 100 donne italiane di successo del 2023, De Filippis è annoverata tra le personalità più citate nella matematica mondiale nella sua generazione, secondo la banca dati dell'American Mathematical Society. Il premio a Siviglia è stato assegnato per i suoi "eccezionali contributi" alla Teoria della regolarità ellittica. Questo riconoscimento si aggiunge alla sua già impressionante serie di premi, tra cui il G-Research Prize ricevuto a Oxford nel 2019 e il Premio Iapichino dell'Accademia dei Lincei nel 2020.

Il Premio EMS, inaugurato nel 1992, è noto per il suo "albo d’oro" che include figure di altissimo livello scientifico. Finora, solo quattro matematici italiani hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento, rendendo l'impresa di De Filippis ancora più significativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori