Notizie
Cerca
A Massafra
16 Luglio 2024 - 07:20
«È un decreto “spacca-Italia” che contribuirà ancora di più ad aumentare il divario tra il nord ed il sud del Paese». Così il Pd di Massafra che ha presentato una mozione in Consiglio comunale contro l’Autonomia differenziata.
«Il ddl Calderoli è stato definitivamente approvato alla Camera il 19 giugno 2024, il testo prevede la determinazione dei Livelli essenziali delle Prestazioni (Lep) senza alcuna previsione di stanziamenti economici atti a colmare i divari esistenti nel Paese e a rendere effettivamente esigibili i diritti, dappertutto già rimessi in causa a seguito dei tagli ai bilanci, compresi quelli dei Comuni». «Il testo - si legge nella mozione - prevede di trasferire alle Regioni la competenza legislativa esclusiva potenzialmente per tutte le 23 materie indicate dall’articolo 117, cioè per campi e settori fondamentali per la vita del Paese (sanità, scuola, ambiente, infrastrutture, rapporti con l’Ue, sicurezza sul lavoro...), delineando di fatto la trasformazione della Repubblica, una e indivisibile, in una somma di micro-Stati autonomi e in concorrenza tra loro e con lo Stato. Tale processo di Autonomia differenziata apre la porta a gravi pericoli di disgregazione dell’unità della Repubblica, nonché allo stravolgimento dello spirito dell’art. 5 della Costituzione, che prevede sì la promozione dell’autonomia, ma nel quadro dell’unità e indivisibilità e di un equilibrato rapporto tra tutti gli Enti locali, con un ruolo centrale per i Comuni.
È un decreto “spacca-Italia” - evidenziano dal Pd - che contribuirà ancora di più ad aumentare il divario tra il nord ed il sud del Paese. Una discriminazione senza precedenti e che mira inevitabilmente ad affossare i più deboli perché permette discrezionalità anche su temi imprescindibili come la Sanità pubblica o la Scuola». Il Partito democratico ha quindi proposto al Consiglio comunale di Massafra di impegnare sindaco e Giunta a: «chiedere alla Regione Puglia di non avanzare esigenze di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”; creare occasioni di dibattito a Massafra per far conoscere le conseguenze della riforma del Titolo V della Costituzione e nello specifico della legge sulla autonomia differenziata; riportare con urgenza in ogni forma e ad ogni livello istituzionale – parlamentare, governativo, regionale, comunale – il contenuto della presente mozione/risoluzione quale espressione di volontà della rappresentanza della propria comunità; chiedere alla Regione Puglia di certificare l’inopportunità di questa riforma, impegnandosi insieme ad altre regioni». La mozione è già inserita all’ordine del giorno della seduta di Consiglio Comunale del prossimo 18 luglio ed è stata firmata dei consiglieri comunali del Pd di Massafra: Annarita Laghezza, Francesco Cacciapaglia, Atena Spinelli, Giuseppe Miraglia e Francesco Pizzutilo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA