Notizie
Cerca
Il sondaggio
15 Luglio 2024 - 14:42
Rinaldo Melucci
Non deve essere stata una bella giornata quella di lunedì 15 luglio per il sindaco Rinaldo Melucci. Da una parte il segretario della Uil, Pietro Pallini, numeri alla mano ha stroncato la narrazione edulcorata della città che il sindaco aveva fatto alla presentazione del corso di laurea in farmacia. L’altra stoccata è arrivata dal Sole 24Ore, che ha pubblicato la classifica di gradimento dei sindaci e dei governatori. Una graduatoria impietosa. Melucci, che già l’anno scorso navigava malinconicamente nelle retrovie, quest’anno ha perso ulteriori percentuali di gradimento.
Il sindaco di Taranto risulta essere al 70esimo posto nella classifica su 80 capoluoghi di provincia. A condividere con Melucci la settantesima piazza sono Daniele Silvetti di Ancona e il sindaco di Siracusa, Francesco Italia.
Rispetto al giorno dell’elezione, nel 2022, quando ottenne il 60,6% dei consensi, Melucci perde il 12,1% arretrando ad una percentuale di consenso del 48,5%. L’anno scorso era al 54,5%. Uno scivolamento progressivo e sostanzioso.
Vi è da dire - e questo forse è il dato più amaro - che Melucci è tra i sindaci che perdono maggiori punti di consenso in Italia. Peggio di lui sono messi soltanto - in base alle percentuali perdute - il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri (-15,2%), il primo cittadino di Matera, Domenico Bennardi (-13,5%), e quello di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà (-12,9).
Da precisare che le rilevazioni statistiche sono state compiute da Noto Sondaggi tra maggio e luglio di quest’anno, quindi sono attualissime. Il Governance Poll 2024 ha preso in considerazione, come detto, 80 comuni capoluogo di provincia e le Regioni in cui vige la regola dell’elezione diretta. Non sono rilevati i Comuni e le Regioni in cui si è votato nel 2024. Quello di Melucci è il peggior risultato tra i sindaci pugliesi: Giuseppe Marchionna, (Brindisi) è al 59esimo posto, Maria Aida Episcopo (Foggia) si è classificata al 32esimo posto rivelandosi il sindaco con il miglior piazzamento in Puglia. Bari e Lecce, dove si è appena votato, non sono stati rilevati.
Il sindaco con il migliore gradimento in Italia è Michele Guerra, primo cittadino di Parma. Sul podio al secondo posto troviamo Gaetano Manfredi (Napoli) e al terzo Michele De Pascale (Ravenna).
Per quanto riguarda l’indice di gradimento dei presidenti di Regione, la prima posizione è di Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, 68%) che supera sia Stefano Bonaccini (Emilia Romagna, 67%) che Luca Zaia (Veneto, 66%). Male Michele Emiliano: è penultimo con il 46% di gradimento, davanti solo a Francesco Acquaroli (Marche) con appena il 43% di consensi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA