Cerca

Cerca

Lavoro

La multinazionale verso l'addio a Taranto, la rabbia dei lavoratori. Il video

Il "caso Hiab", protesta sotto la Prefettura

La protesta sotto la Prefettura

La protesta sotto la Prefettura

Protesta sotto la Prefettura, oggi, dei lavoratori della Hiab, multinazionale che produce gru il cui stabilimento a Statte occupa 102 lavoratori - il cui posto, ora, è a rischio. I sindacati metalmeccanici denunciano una possibile "delocalizzazione" dalla provincia di Taranto a quella di Bologna, a Minerbio, e chiedono un intervento del Prefetto per evitare lo smantellamento dell'attività produttiva ed il relativo contraccolpo occupazionale. 

Pietro Cantoro, segretario territoriale appalto Fim Cisl Taranto

Ubaldo Pagano, deputato pugliese del Partito Democratico, nei giorni scorsi ha annunciato una interrogazione parlamentare. “Una nuova crisi industriale rischia di aprire un’altra ferita nel territorio della provincia di Taranto. Ciò che sta avvenendo a Statte, dove la Hiab ha minacciato una delocalizzazione di tutte le attività e la cassa integrazione per i 102 dipendenti dello stabilimento, merita la massima attenzione da parte del Governo. Per questo ho presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro Urso di intervenire immediatamente e scongiurare che si possa ulteriormente impoverire un territorio già martoriato per mere ragioni di profitto”.

 

Ad evidenziare la propria preoccupazione per l'ennesima vertenza del territorio, anche il consigliere regionale Antonio Scalera, che ha interessato del caso la VI Commissione Lavoro della Regione Puglia, ed il consigliere comunale di Taranto Gianni Liviano, che sul tema ha presentato un ordine del giorno sottoscritto anche dai consiglieri Contrario, Di Gregorio, Lenti, Lonoce.

I lavoratori sotto la Prefettura

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori