Cerca

Cerca

Comune

Adotta un marciapiede per abbattere la Tari

La proposta di un gruppo di consiglieri comunali

Commercio

Una convenzione tra  commercianti e amministrazione comunale per "adottare" e curare il tratto di marciapiede prospiciente la propria attività ricevendo, in cambio, una riduzione della Tari.
È la proposta di Massimiliano Stellato, consigliere comunale e regionale, insieme a Carmen Casula, Michele Patano, Giuseppe Fiusco, Salvatore Brisci, Patrizia Mignolo e Goffredo Lo Muzio, consiglieri comunali, che punta a migliorare il decoro urbano, coinvolgere i commercianti e riconoscendo loro un'agevolazione sulle tasse comunali.
«Il decoro urbano è un argomento molto sentito tra i cittadini, quello della Tari lo è anche tra i commercianti», spiegano.
«Quasi tutti i programmi elettorali - osservano i consiglieri comunali -  narrano dell'importanza della "partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa publica" e della "cittadinanza attiva", ormai troppo spesso relegata al solo impegno benevolo dei volontari appartenenti a questa o a quell'altra associazione. L'idea di sottoscrivere una apposita convenzione tra i commercianti che decidono di adottare il tratto di marciapiede prospiciente la propria attività commerciale e l'amministrazione comunale, può consentire ad entrambe le parti di avere un vantaggio. Quali? Ciò, consentirebbe di "alleggerire", non sostituire, l'impegno dell'Ente Civico su quel pezzo di marciapiede,  e di avere, per l'esercente, uno sconto sulle imposte».
«Certo - concludono i consiglieri - una simile iniziativa potrebbe essere allargata a quei cittadini che intendono impegnarsi a tenere pulita l'area davanti alla propria abitazione, a coloro che vogliono prendersi cura di un'aiuola e così via. Abbiamo abbozzato, a riguardo, un regolamento che presto porteremo all'attenzione dei colleghi. Il principio è il seguente: sanzionare gli sporcaccioni, premiare i cittadini virtuosi. A seguito di un apposito avviso pubblico da parte del Comune di Taranto, i commercianti potrebbero manifestare il proprio interesse ad "adottare" il tratto di marciapiede prospiciente la propria attività, occupandosi della pulizia e del lavaggio, a seguito della sottoscrizione di un "patto". Da qui, l'impegno politico da parte dell'amministrazione comunale a prevedere una riduzione della Tari per quei commercianti che aderiscono all'iniziativa».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori