Notizie
Cerca
L'operazione
14 Luglio 2024 - 17:53
La discarica messa sotto sequestro
Una vera e propria discarica non autorizzata di rifiuti speciali è quello che hanno trovato i Carabinieri forestali del Nucleo di Taranto, impegnati in un’indagine su un incendio boschivo in contrada Giranda nel comune di Statte. I Carabinieri, nel corso dei primi rilievi effettuati a seguito del vasto incendio che ha colpito la zona, si sono trovati di fronte una quantità considerevole di materiali ferrosi e plastici, in gran parte costituiti da oggetti ingombranti quali frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, materassi, divani, pneumatici fuori uso, oltreché da carcasse di vecchie autovetture. I rifiuti, parzialmente bruciati dalle fiamme, sarebbero stati abbandonati nel corso del tempo in maniera incontrollata su un terreno agricolo dell’estensione di circa mezzo ettaro e sono, in parte, classificabili come pericolosi. Le indagini, svolte dai Carabinieri Forestali alle dipendenze del Gruppo di Taranto, hanno permesso di risalire all’autore dell’abbandono, un 56enne tarantino che svolge abitualmente l’attività di “svuota cantine”: nel corso degli anni, dopo aver ripulito i locali dai materiali di cui i proprietari intendevano disfarsi, avrebbe abbandonato in questa area rurale tutto quello che non tornava economicamente utile. Per lungo tempo si sarebbero ammassati così materiali anche pericolosi all’interno di terreni agricoli, con serio pregiudizio per l’ambiente circostante e con una suscettibilità alla combustione sempre più elevata. Il presunto autore, fatta salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti dal codice dell’ambiente in caso di gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e realizzazione e gestione di una discarica abusiva, mentre l’area interessata dall’abuso è stata sottoposta a sequestro.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA