Cerca

Cerca

La manifestazione

Giochi del Mediterraneo, approvato il programma sportivo

L'approvazione da parte del Comitato Esecutivo

Giochi del Mediterraneo

Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del mediterraneo

Un altro passo in avanti verso i Giochi del Mediterraneo del 2026. Un importante traguardo è stato infatti raggiunto sulla strada della manifestazione che si che si terrà a Taranto dal 21 agosto al 3 settembre.
Il Comitato Esecutivo del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo ha approvato all'unanimità il programma sportivo che prevede 29 discipline sportive e 30 sedi di gara.
L'approvazione del programma sportivo rappresenta un passo fondamentale per la realizzazione dei Giochi del Mediterraneo 2026.
Il presidente del Comitato, Massimo Ferrarese, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti.
«Un traguardo significativo e un passo concreto verso il successo e ci congratuliamo con il Direttore Generale Carlo Molfetta e con il team che in pochi mesi hanno raggiunto risultati concreti e che costituiscono un importante primo passo verso la realizzazione di un evento di grande portata» ha detto Ferrarese.

«Continuiamo a lavorare con impegno - ha aggiunto il presidente - per realizzare Giochi che lascino un'eredità duratura e preziosa per Taranto e il suo territorio».
«I Giochi del Mediterraneo 2026 non saranno solo un evento sportivo di alto livello - ha continuato Ferrarese- ma anche un'occasione unica per lo sviluppo e la promozione del territorio tarantino. Le nuove infrastrutture create per i Giochi e quelle rinnovate lasceranno un'eredità tangibile per la città e la sua comunità. Inoltre - ha concluso il presidente Ferrarese - i Giochi saranno una vetrina straordinaria per Taranto a livello internazionale, valorizzandone il ricco patrimonio culturale e la bellezza paesaggistica».

Venerdì 12 luglio, intanto, presieduta dal vice prefetto vicario dottoressa Tarsia, si è riunita in Prefettura la Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo per procedere all'esame della documentazione relativa al progetto di fattibilità tecnica-economia del Masterplan dei Giochi e delle opere in programma allo stadio Iacovone. I tecnici della struttura commissariale hanno illustrato il progetto di fattibilità tecnico-economica. Al termine degli interventi che si sono susseguiti, i lavori sono stati aggiornati alla presentazione della documentazione integrativa che è stata richiesta su alcuni aspetti tecnici. Per quanto riguarda la possibilità di far coesistere i lavori con le partite, i progettisti produrranno nei prossimi giorni la documentazione riguardante gli aspetti relativi alla divisione tra cantiere e spazi per gli spettatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori