Notizie
Cerca
Il fatto
10 Luglio 2024 - 07:47
Un canile
Con l’apertura della nuova procedura per l’affidamento dei servizi di gestione dei canili comunali del quartiere “Paolo VI” e di via Galeso n.152, si registra «un significativo passo avanti verso il miglioramento della qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe e la soddisfazione delle esigenze della cittadinanza».
«Attraverso l’assegnazione di questo servizio, che dimostra l’impegno dell’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci nella tutela e nel benessere degli animali - evidenziano dal Comune - si vuole raggiungere l’obiettivo di accudire i circa 206 cani ospitati - provvedendo a tutte le loro esigenze e necessità fra cui la somministrazione di cibo e acqua potabile, la somministrazione delle terapie, la pulizia dell’animale e del box, la toelettatura, la sgambatura, la passeggiata, attività di gioco/relazione, percorsi di prevenzione e rieducazione comportamentale in collaborazione con l’educatore cinofilo. La Direzione Ambiente, Salute e Qualità della vita comunica che i due canili comunali estenderanno i loro orari di apertura, garantendo l’accesso al pubblico anche il pomeriggio 365 giorni l’anno, inclusi i festivi.
Di conseguenza, il canile di Paolo VI osserverà gli orari dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30, mentre quello di Via Galeso dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 19:30. La nuova procedura prevede un’ampia gamma di servizi, tra cui un Centralino/front-office e reception attivo tutti i giorni, dalle 8:00 alle 22:00, ed un Punto di Ascolto per la cittadinanza che, operativo almeno 3 giorni a settimana, risulterà utile per accogliere e gestire le segnalazioni effettuate. Da evidenziare che, presso lo stesso Punto, il cittadino potrà svolgere le pratiche relative al servizio, sia per l’adozione sia per la rinuncia di proprietà. Con l’appalto viene prevista la presenza di due Istruttori/Educatori cinofili per la rieducazione comportamentale, disponibili per almeno quattro giorni a settimana; di un medico comportamentale e l’accesso alle strutture ai volontari delle associazioni animaliste; di un servizio veterinario con pronto soccorso attivo 24 ore su 24, e cure extra Lea; di un’ambulanza veterinaria H24 per cani e gatti in stato di necessità. Inoltre, l’appaltatore si occuperà della realizzazione di corsi per la cittadinanza e di due box riscaldati per cuccioli.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA