Notizie
Cerca
"Cinzella"
04 Luglio 2024 - 17:16
Il palco del "Cinzella Festival" allestito nelle precedenti edizioni alle Cave di Fantiano
Dopo l’addio alle Cave di Fantiano a Grottaglie, per anni location del prestigioso “Cinzella Festival", a favore della Rotonda del Lungomare di Taranto Michele Riondino, direttore artistico dell’evento e Gianni Raimondi, presidente dell’Associazione culturale organizzatrice “AFO6”, con una nota danno la loro versione dei fatti.
Ecco di seguito il testo giunto in redazione:”La recente deliberazione della giunta comunale di Grottaglie di finanziamento di circa 92.320 euro a favore del “KryptalisFest” ripropone la questione dell’abbandono delle Cave di Fantiano di Grottaglie come venue per il Cinzella Festival e nella ridda di ipotesi, cifre e congetture che ci vede giocoforza protagonisti all’interno del dibattito mediatico conseguente alla divulgazione della notizia a mezzo stampa e servizi televisivi sentiamo la necessità di puntualizzare alcuni aspetti.
A ottobre 2023 l’Associazione culturale AFO6 inviava a mezzo PEC all’indirizzo del Comune di Grottaglie, del Sindaco e dell’assessore con delega allo Spettacolo una mail in cui venivano, per l’ennesima volta, denunciate le criticità tecniche e logistiche legate alle Cave di Fantiano e che, nonostante i vari solleciti, continuavano a rimanere inevase: dalla predisposizione di una rete “internet” efficace in grado di garantire il funzionamento delle biglietterie e delle casse, alla polverosità dell’aria eventi (l’anno scorso il servizio comunale di abbattimento polveri per mezzo autobotte risultava sospeso per avaria e abbiamo dovuto procedere pagando di tasca nostra), all’inagibilità dei bagni esistenti a causa di una sottodimensionamento dell’impianto che si traduceva in un allagamento degli stessi e che, per questo, ci costringeva a ricorrere al noleggio dei bagni chimici, al servizio navetta inesistente con avventori costretti a chilometri a piedi dalla stazione o a ricorrere a passaggi di fortuna, alla gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata, alla viabilità (tratti sconnessi e buche che rendevano estremamente difficoltoso il transito delle normali autovetture e soprattutto dei più pesanti mezzi tecnici).Tutte problematiche (e costi) che ogni anno, puntualmente, si sono riverberate sulle casse dell’organizzazione che ha sempre cercato di garantire la massima qualità dei servizi nonostante le difficoltà.
Facevamo notare, inoltre, che in tutti questi anni nonostante le “ristrettezze economiche” in cui l’amministrazione comunale puntualmente versava e che si traduceva nell’impossibilità di erogare contributi economici significativi, ci facevamo comunque carico della produzione completa dell’evento. Per l’edizione dello scorso anno (2023) ci è stato riconosciuto un contributo di euro 4.000 netti. L’unica edizione che ha beneficiato di un contributo significativo da parte del comune di Grottaglie (15.000 euro) è stata quella del 2021 all’interno della progettualità legata alla “capitale europea dello sport”.
La lettera si concludeva evidenziando che la mancanza di un contributo economico per l’edizione 2024 avrebbe comportato l’ipotesi di spostamento del Festival in altra località e si richiedeva, pertanto, convocazione urgente delle parti per la valutazione puntuale di quanto esposto. A questa mail non abbiamo mai ricevuto risposta, segno inequivocabile che il Cinzella Festival non rientrava, evidentemente, più nei programmi dell’Amministrazione che preferiva puntare su altro come certificato dalle deliberazioni di finanziamento che destinavano decine di migliaia di euro ad altri eventi prodotti sul territorio. A tal proposito non possiamo non citare i circa 132.000 euro destinati in due anni al “KRYPTALIS FEST” che hanno innescato il dibattito mediatico in oggetto.Tutto legittimo e cristallino ovviamente, non abbiamo alcuna intenzione di attaccare eventi, associazioni e professionisti che operano sul territorio per la promozione della cultura e del territorio. Ci tenevamo semplicemente, a distanza di diversi mesi, a dare la nostra versione dei fatti".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA