Notizie
Cerca
La mobilitazione
04 Luglio 2024 - 07:29
La mobilitazione degli agricoltori a Bari
BARI - Migliaia di agricoltori e allevatori pugliesi lasceranno le campagne con centinaia di trattori per arrivare in città oggi, giovedì 4 luglio, a Bari sul Lungomare Nazario Sauro, contro l’invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici, ma anche contro la siccità, con la cronica mancanza di acqua a causa di una gestione fallimentare della risorsa idrica in Puglia e per la mancata ‘ricostruzione olivicola’ dopo il disastro causato dalla Xylella.
La mobilitazione degli agricoltori a Bari
Il corteo partirà da Piazza Gramsci alle 8,45, per raggiungere il Palazzo della Regione Puglia e manifestare il profondo stato di difficoltà delle aziende agricole causato dal proliferare dei cinghiali per cui servono interventi rapidi di contenimento per garantire la sicurezza nelle campagne e nelle città, ma un’altra grave emergenza è la siccità che stringe ormai cronicamente in una morsa le campagne, oltre alla ferita aperta rappresentata dalla Xylella che ha fatto morire 21 milioni di ulivi.
La mobilitazione degli agricoltori a Bari
E in vista della manifestazione di Coldiretti Puglia sul lungomare Nazario Sauro all’altezza della sede della presidenza della Regione Puglia, con apposita ordinanza la Polizia locale ha disposto le seguenti limitazioni al traffico e alla sosta:
Giovedì 4 luglio 2024:
Per consentire lo svolgimento della manifestazione di Coldiretti e dell'evento musicale Road to Battiti Live, che si svolgerà in serata tra largo Giannella e il molo San Nicola, Amtab spa ha previsto alcune variazioni di percorso dei bus delle linee 2, 2/, 10, 12, 14, 42 e delle navette B e AB, come di seguito specificato:
linea 2
linea 2/
linea 10
linea 12
linea 14
linea 42
navetta “B”
in partenza da piazza Massari: i bus giunti su corso Vittorio Emanuele II svolteranno a destra per corso Cavour, a sinistra per via Carulli, a sinistra per via Gian Domenico Petroni, via Dalmazia, via Giuseppe di Vagno, inversione di marcia sotto il ponte, via Giuseppe di Vagno, a destra per il lungomare Perotti, via Ballestrero, corso Trieste, area di sosta “Pane e Pomodoro”, lungomare Perotti, a sinistra per via Giuseppe di Vagno, a destra per corso Sonnino, via Carulli, a destra per via de Giosa, a sinistra per via Cognetti, a destra per corso Cavour, corso Vittorio Emanuele II con ripresa del percorso ordinario;
navetta “AB”
in partenza dall’area di sosta ”Vittorio Veneto-lato terra”: i bus giunti su corso Vittorio Emanuele II svolteranno a destra per corso Cavour, a sinistra per via Carulli a sinistra per via Gian Domenico Petroni, via Dalmazia, via Giuseppe di Vagno, inversione di marcia sotto il ponte, via Giuseppe di Vagno, a destra per il lungomare Perotti, via Ballestrero, corso Trieste, area di sosta “Pane e Pomodoro”, lungomare Perotti, a sinistra per via Giuseppe di Vagno, a destra per corso Sonnino, via Carulli, a destra per via de Giosa, a sinistra per via Cognetti, a destra per corso Cavour, corso Vittorio Emanuele II con ripresa del percorso ordinario;
Verranno istituite tre fermate provvisorie, in via Dalmazia, nei pressi dei civici 67 e 127, e in piazza Gramsci, nei pressi dell’Istituto Santarella.
Saranno effettuate tutte le fermate presenti lungo le suddette variazioni di percorso.
Al fine di limitare l’eventuale disagio all’utenza, l’azienda ha predisposto un servizio di coordinamento esterno per le esigenze che si renderanno necessarie durante lo svolgimento degli eventi. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli Operatori del Numero Verde 800 450444.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA