Cerca

Cerca

I consigli

L'ABC degli investimenti, tra azioni, ETF e obbligazioni

Diversificare il proprio profilo facendo leva sull'educazione finanziaria

L'ABC degli investimenti, tra azioni, ETF e obbligazioni

L'ABC degli investimenti, tra azioni, ETF e obbligazioni

Quando si parla di investimenti, di risparmio o comunque di denaro, è sempre importante capire fino in fondo di cosa si parla e quali sono gli strumenti finanziari a propria disposizione. 

Le basi della finanza non sono sempre semplici per tutti, ma per trarre profitto e non mettere a rischio i propri risparmi, è fondamentale partire proprio da qui. In questo modo sarà possibile, ad esempio, diversificare il proprio profilo facendo leva sull'educazione finanziaria.

Il nostro paese, purtroppo, ha ancora un gap da colmare da questo punto di vista. Ciò significa che non tutti gli italiani hanno sufficienti conoscenze di base degli strumenti finanziari. In merito all'alfabetizzazione finanziaria l'Italia si attesta all'ultimo posto e, sebbene le cose stiano pian piano cambiando, è essenziale velocizzare il percorso.

Parlare di azioni, obbligazioni, ETF è oggi più che mai utile, così come lo è sfruttare le risorse online a disposizione come la guida scritta da Affari Miei che affronta proprio questi argomenti e ne presenta potenzialità e possibili rischi da conoscere prima di investire.

Tutto questo serve non solo a fare chiarezza nel variegato mondo degli investimenti finanziari, ma aiuta anche a tracciare il profilo finanziario di ciascuno. Fattori importantissimi per decidere se e come investire il proprio denaro o i risparmi di una vita.

Entrando nel vivo, quindi, ecco un focus su alcuni dei principali strumenti di investimento: azioni, ETF e obbligazioni.

Le azioni rappresentano una quota di proprietà in una società. Quando si acquistano azioni, si diventa parzialmente proprietari dell'azienda e si ha diritto a una parte dei suoi profitti sotto forma di dividendi, nonché al potenziale apprezzamento del valore delle azioni stesse.

C'è da notare che il valore delle azioni può variare notevolmente nel tempo in base a fattori economici ma anche aziendali. Si tratta, quindi, di un investimento da ponderare che può offrire dei rendimenti anche molto elevati. 

Gli ETF sono fondi di investimento che vengono scambiati in Borsa come le azioni. Si tratta di un modo per investire in un insieme diversificato di asset, come azioni, obbligazioni o altri strumenti, riducendo il rischio associato all'investimento in singoli titoli.

Gli ETF possono seguire diversi indici di mercato, settori specifici o strategie di investimento, offrendo agli investitori una possibilità per diversificare il proprio portafoglio. Solitamente i costi di gestione sono inferiori rispetto ai fondi comuni di investimento tradizionali.

Ci sono, poi, le obbligazioni ossia strumenti di debito emessi da società, governi o altre entità per raccogliere capitali. Acquistando un'obbligazione, si presta denaro all'emittente in cambio di interessi periodici e del rimborso del capitale alla scadenza. Queste vengono generalmente considerate investimenti più sicuri grazie rendimenti più stabili e prevedibili, ma il rendimento è inferiore rispetto a quello delle azioni.

Livenetwork.it

Pubbliredazionale a pagamento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori