«Esce un nuovo bando rivolto alle imprese e ai liberi professionisti per i servizi per la trasformazione digitale e l’innovazione».
Ad annunciarlo è Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano Taranto.
«TRASFORMAZIONI è il nome dell’ultimo bando regionale - spiega Borraccino -, a cui abbiamo lavorato insieme al Presidente Michele Emiliano e all’assessore allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci che offre la possibilità alle MPMI ma anche ai liberi professionisti, di realizzare progetti di investimento in termini di innovazione tecnocologica, transizione ecologica e trasformazione digitale.
Con una dotazione finanziaria iniziale di 23milioni e 500mila euro, il bando è stato pubblicato il 27 giugno, sul BURP n. 52 a mezzo della Determina del dirigente della Sezione Crescita Digitale della Regione.
Dal 10 luglio, quindi, le MICRO, PICCOLE e MEDIE IMPRESE in forma singola o associata, in Associazione Temporanea di Scopo, Contratto di Rete, Consorzio o Società Consortile e gli studi dei LIBERI PROFESSIONISTI, potranno presentare domande per aumentare la capacità digitale, incentivando le nuove tecnologie ICT, quali Big Data, Analytics, Cloud, Blockchain, manifattura additiva, 5G, realtà virtuale e realtà aumentata, intelligenza artificiale, Digital Twin e Cyberurity.
La richiesta prevista per ogni progetto può variare da un mino di 10mila euro, sino a 360mila per le imprese singole, elevabile a 540mila euro per consorzi di imprese e ATS.
L’intensità del contributo a fondo perduto da parte della Regione Puglia va, a seconda del progetto presentato, dal 45% al 50%.
Le domande dovranno essere inviate, a partire dalle 14 del 10 luglio 2024, unicamente in via telematica, attraverso la procedura on line disponibile sul portalewww.sistema.puglia.italla sezione “Trasformazioni”www.sistema.puglia.it/trasformazioni.
Per la gestione delle pratiche dell’avviso, la Regione Puglia, si avvarrà di InnovaPuglia S.p.A. quale Organismo Intermedio.
La presentazione delle domande al bando che è “a Sportello”, sarà possibile a partire dalle ore 14:00 del 10/07/2024».
Ecco il bando integrale pubblicato dalla Regione Puglia sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia:
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo