Cerca

Cerca

assemblea generale

I lavoratori del Comune di Taranto alzano la voce

Dignità lavorativa e valorizzazione del personale i temi dell’incontro

L'assemblea generale dei lavoratori del Comune di Taranto

L'assemblea generale dei lavoratori del Comune di Taranto

Si è tenuta presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Taranto, l’assemblea generale dei lavoratori del Comune di Taranto indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: dignità lavorativa e valorizzazione del personale i temi cruciali dell’incontro.

In una nota inviata alla redazione le OO.SS. affermano che “in questi anni possiamo solo rilevare che l’amministrazione Melucci non ha riconosciuto l'importanza cruciale della dignità lavorativa e della valorizzazione del proprio personale. Siamo consapevoli che la qualità dei servizi offerti ai cittadini è strettamente legata alla motivazione e alla soddisfazione dei dipendenti comunali".

"La dignità lavorativa rappresenta un principio fondamentale, basato sul rispetto, sulla giustizia e sulla valorizzazione delle competenze di ciascun individuo. La valorizzazione del personale è essenziale per il raggiungimento degli obiettivi del Comune e per il benessere della comunità - continuano le OO.SS - La valorizzazione si concretizza in: formazione continua, riconoscimento del merito, percorsi di carriera e partecipazione attiva, elementi che in questi anni sono mancati, così come i notevoli ritardi per la produttività del personale".

Durante il dibattito, per alcuni momenti, molto acceso, si è parlato del settore educativo che è in piena contestazione con l’Amministrazione Melucci per quanto riguarda il calendario scolastico e la qualità dei servizi offerti alle famiglie. Si è evidenziata anche la scarsa comunicazione in merito allo spostamento dell’avvocatura comunale da via Lazio a Palazzo Latagliata, nonché la frammentazione logistica dei Servizi Sociali.

Per giovedì, 27 giugno, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno proclamato lo "stato di agitazione e diffidato l’Amministrazione a convocare  - si legge nella nota - USB o qualsiasi altra sigla sindacale che si dovessero arrogare un diritto non conferito loro dai dipendenti".

Sempre nell’ottica del confronto, le OO.SS. chiedono di essere ascoltate al fine di risolvere i problemi evidenziati durante l’assemblea, nell’espletamento della procedura di raffreddamento del conflitto entro il termine previsto dalla normativa vigente, superato il quale le scriventi si riservano di coinvolgere il Prefetto e di indire ulteriori forme di mobilitazione nel rispetto dei termini di preavviso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori