Cerca

Cerca

Scuola

Lo stabile "Acanfora" passa dal Comune alla Provincia

Sottoscritta una convenzione

Lo stabile "Acanfora"

Lo stabile "Acanfora"

Lo stabile “Acanfora” passa dal Comune alla Provincia per accogliere nuovi studenti.
Un’importante convenzione è stata sottoscritta tra il Comune e la Provincia di Taranto in merito allo stabile del plesso “Acanfora” di Via Dante Alighieri n. 95, fino ad ora destinato alle attività didattiche dell’istituto comprensivo “Europa-Alighieri”. Con l’accordo stipulato ieri tra i due enti, il Comune di Taranto si impegna a concedere in comodato d’uso gratuito per dieci anni alla Provincia il plesso “Acanfora” da adibire a sede anche di altre istituzioni scolastiche. Si tratta di un passo importante nella storia di Taranto che mette in evidenza l’unità di intenti e la collaborazione tra i due Enti, il Comune e la Provincia, che hanno come primo obiettivo il bene del territorio.

La sottoscrizione del documento, infatti, è risultata necessaria per garantire alle famiglie l’esercizio del diritto ad una libera e consapevole scelta della scuola secondaria di secondo grado a cui iscrivere i propri figli, accedendo alle principali informazioni attinenti all’esatta ubicazione delle strutture scolastiche e della disponibilità di eventuali ulteriori sedi. Il contratto è stato stilato sulla base della Legge 23/1996 che stabilisce che gli immobili dei Comuni utilizzati come sedi per le istituzioni scolastiche possono essere trasferiti, a titolo gratuito, alle Province che si assumono gli oneri delle manutenzioni ordinaria e straordinaria e dei necessari interventi di ristrutturazione, ampliamento e adeguamento delle norme vigenti. Sarà, quindi, un impegno della Provincia di Taranto, assicurare i lavori di ammodernamento e manutenzione dello stabile nei dieci anni a seguire.

“È stato raggiunto un grande traguardo. Ringrazio la direzione al Patrimonio del Comune di Taranto e la direzione del settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia per il lavoro svolto. Una grande sinergia tra i due Enti” ha dichiarato il presidente della Provincia, Rinaldo Melucci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori